Se sei uno studente interessato a frequentare lezioni di matematica online in una prestigiosa università italiana, oppure un insegnante privato che cerca le migliori università in cui lavorare, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo le migliori università italiane che offrono programmi di matematica di alta qualità, con un focus su lezioni di matematica online e gli strumenti complementari disponibili per gli studenti.
1. ...
Sei un insegnante di matematica online o stai prendendo ripetizioni di matematica? Indipendentemente dalla tua posizione, in questo articolo scoprirai una lista esaustiva di strumenti complementari che ti aiuteranno a rendere le lezioni di matematica online più interessanti ed efficaci. Sia che tu sia uno studente che cerca un modo per approfondire la tua comprensione dei concetti matematici, o un genitore che cerca risorse supplementari per sos...
L'avvento della tecnologia e l'ampia diffusione di Internet hanno aperto nuove possibilità per l'apprendimento, consentendo agli studenti di connettersi con insegnanti qualificati di tutto il mondo senza dover lasciare il comfort delle proprie case.
Uno degli ambiti in cui questa opportunità è particolarmente vantaggiosa è lo studio della matematica. In questo articolo, esploreremo la possibilità di effettuare esercizi pratici con un inse...
Prepararsi per l'esame di maturità richiede una notevole mole di studio che porta spesso gli studenti a provare frequenti sensazioni di stanchezza o ansia. Succede soprattutto con le materie in cui non ci si sente a proprio agio. La matematica tende a essere una di queste, crea non poche difficoltà alla maggior parte degli studenti, ma è obbligatoria.
Per superare la temutissima seconda prova della maturità, se frequentate il liceo scienti...
Analisi 2 è una branca della matematica e rappresenta, insieme ad analisi 1, uno degli esami più temuti da tutti gli studenti di facoltà scientifiche come matematica, fisica, ingegneria, chimica ecc. Sono padre di una figlia, alle prese con la facoltà di fisica, che all'inizio ha fatto non poca fatica ad avviarsi. Come in molti casi la sua bestia nera fu analisi 1, esame superato con difficoltà, e con un voto non entusiasmante, do...
Le ripetizioni di analisi 1 online, e le ripetizioni di matematica online in generale, posso dirvelo con certezza (insegno matematica da 25 anni), sono uno strumento indispensabile per laurearsi bene nelle materie scientifiche, in almeno nove casi su dieci. In una buona percentuale poi vi consentono quanto meno di risparmiare uno o due anni e quindi di laurearvi in corso. Se andate a vedere le statistiche il numero di studenti uni...
Passano gli anni, cambiano le generazioni, ma la matematica resta sempre una delle materie più complesse. Alle scuole elementari si cominciano ad apprendere le basi e a studiare le classiche tabelline che sebbene facili per un adulto, possono risultare decisamente difficili per i bambini.
Dopotutto, la rigorosità della matematica, stride in qualche modo con il mondo fantasioso e per certi versi “libero” dei bambini, creando quindi una sorta di ...
La matematica è sempre stata croce e delizia degli allievi delle scuole superiori. Al liceo si fanno i primi conti con le branche più complesse della matematica come l’algebra e l’aritmetica, di conseguenza si affrontano le equazioni di primo e secondo grado.
La difficoltà della matematica studiata al liceo, spesso diventa un problema anche per gli studenti più volenterosi. Non è un caso infatti che la matematica sia la materia più “peric...
L'algebra rappresenta uno sviluppo naturale della matematica; quindi è come l'aritmetica, salvo il fatto che richiede l'uso anche di lettere oltre ai numeri. Ha come fine la descrizione e la risoluzione di operazioni complesse, trovando soluzioni valide per descrivere diverse operazioni, conferendogli natura "generale".
L'algebra lineare è la parte della matematica che studia i vettori, gli spazi vettoriali, ossia gli spazi,...
L'algebra è una parte della matematica che utilizza non solo segni e numeri, ma anche lettere, per risolvere operazioni. Può anche essere definita come un'aritmetica potenziata, che non ha la necessità di conoscere il valore di tutte le variabili per eseguire operazioni matematiche, cioè tenta di trovare il valore numerico di variabili chiamate incognite (rappresentate da lettere come y o x).
I vari gradini di questa branca ...
La soluzione delle equazioni in matematica appartiene alla branca dell’algebra. Nonostante l’algebra possa sembrare utile sono in campo matematico, in realtà la sua applicazione è molto più ampia, non a caso la si ritrova anche nelle scienze naturali e sociali, così come nella fisica.
Conoscere l’algebra quindi è indispensabile per chi vuole intraprendere una carriera in campo scientifico, così come per gli aspiranti ingegneri o informati...
La matematica è una delle materie più complesse e difficili per gli studenti delle medie e delle superiori. Al liceo inoltre, si cominciano ad approfondire alcune branche della matematica, come ad esempio l’algebra. L’algebra si occupa dello studio di vettori, spazi vettoriali ed equazioni lineari, per questo si rivela molto utile nel campo dell’ingegneria e tanti altri.
Nonostante la sua utilità, l’algebra non è facilmente accessibile, i...
Anche quest'anno scolastico volge alla fine e per gli studenti della quinta superiore, si avvicina il temibile esame di maturità. Passata la pandemia si torna in classe, con la classica prima prova uguale a livello nazionale ma con la seconda che, a differenza degli anni passati, verterà soltanto su una materia di indirizzo, e non due come in passato, includendo solo argomenti trattati durante l'anno.
Per gli studenti del liceo scientifico dunq...
Le scuole superiori, qualsiasi indirizzo si scelga, sono le più dure. Durante i 5 anni, le materie di base che si affrontano, hanno dei programmi densi di nozioni. In più la prospettiva della maturità all’orizzonte non tranquillizza per niente. Tra tutte le materie di studio, la più temuta è certamente la matematica.
Con la fine dell’anno scolastico ormai alle porte, le ultime possibilità di alzare la media sono adesso. Ma ancora più importante...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.
Configurare
Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.
Cookie necessariQuesti cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.
Cookie analitici
Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.
Cookie funzionali
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.
Cookie di pubblicità comportamentale
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.