Come le ripetizioni di analisi 2 online hanno aiutato mia figlia

Analisi 2 è una branca della matematica e rappresenta, insieme ad analisi 1, uno degli esami più temuti da tutti gli studenti di facoltà scientifiche come matematica, fisica, ingegneria, chimica ecc. Sono padre di una figlia, alle prese con la facoltà di fisica, che all'inizio ha fatto non poca fatica ad avviarsi. Come in molti casi la sua bestia nera fu analisi 1, esame superato con difficoltà, e con un voto non entusiasmante, dopo averci perso un anno e averci provato quattro volte.

Prendi ripetizioni di Analisi 1 e 2 online

Il problema non è stato tanto quello della perdita di tempo, quanto del rischio che ha corso di scoraggiarsi al punto da ritirarsi da questa facoltà, che pure ama tanto: con ripetizioni di analisi 1 online ha risolto, alla fine, ma avremmo dovuto pensarci prima. Eppure non aveva mai avuto bisogno di ripetizioni di matematica online, anche se c'è da dire che al liceo ha avuto uno straordinario insegnante.

Breve premessa su come si studia la matematica

Lo sappiamo tutti: studiare matematica vuol dire mandare a memoria decine e decine di concetti, principi, formule; e poi seguire le linee guida che danno a lezione, studiare su libri spesso arcaici come linguaggio o oltremodo didascalici: sappiamo quanti giovani allievi si sono arresi pensando di non essere portati per una materia nella quale invece avrebbero potuto riuscire benissimo.

I programmi scolastici, anche quelli universitari, si rivelano spesso faticosi per gli studenti, e questo vale particolarmente quando si tratta di matematica, forse la materia mediamente più odiata dal mondo studentesco.

Se poi il rapporto con il docente non è particolarmente buono, anzi, a causa, per esempio, di una sua non eccellente preparazione generale, o per il suo approccio troppo didascalico o accademico, privo di empatia, si può rischiare che l'allievo in oggetto sviluppi nei confronti di questa materia un'avversione tale che può accompagnarlo per tutta la sua carriera di studente.

Il problema, nelle scuole e nelle università italiane in particolare, spesso è rappresentato da:

  • scarsa preparazione degli insegnanti – è una nota dolente di vecchia memoria. I sistemi di reclutamento degli stessi spesso soffrono di “burocratite”, nel senso che, pur essendoci sistemi normativi che mirano alla formazione adeguata di un docente, quasi mai trovano applicazione pratica, per cui sempre più spesso ci ritroviamo con docenti inadeguati;
  • scarsa motivazione – la classe docente italiana è la peggio retribuita del mondo occidentale, e questo porta molti insegnanti a impegnarsi poco nella loro professione;
  • inadeguatezza e vetustà dei programmi di studio – c'è anche questo, che poi significa anche libri di testo vecchi, troppo didascalici, spesso superati;
  • scarsa attenzione alla meritocrazia – solo l'ultimo governo Italiano ha aggiunto nella definizione del ministero della pubblica istruzione la parola merito: tutti sanno come si diventa titolari di cattedra, specie nelle università pubbliche...

Ciò detto, ritorno alla mia vicenda ed a mia figlia: dopo l'esame di analisi era stremata e sfiduciata, appunto, ma questa volta anch'io avevo “studiato” e, questa seconda volta, siamo ricorsi a ripetizioni di analisi 2 online, fin dal primo momento: in meno di tre mesi esame superato a pieni voti.

La matematica si può imparare in modo differente rispetto al semplice seguire i programmi universitari cui si attengono pedissequamente moltissimi professori.

Ero deciso a risollevare moralmente mia figlia e restituirgli quella passione per lo studio che sembrava aver smarrito: ebbene, ci sono riuscito, specie grazie alle ripetizioni di analisi 2 online prese per tempo. Il web offre molte possibilità in tal senso, innanzi tutto piattaforme di e-learning nonché applicazioni software davvero utili.

Lezioni private: un'azione intelligente, non un'ammissione di incapacità

La nostra salvezza è stata Classgap: sito web leader nel settore delle lezioni private online che ha come punto forte quello di offrire allo studente che ne abbia bisogno il supporto di un insegnante privato online. Qui viene il bello, perchè Classgap consente agevolmente di trovare un tutor perfettamente aderente alle esigenze dell'allievo.

Mia figlia ha incontrato “Frank”, un ingegnere in pensione tedesco che si dedica totalmente all'insegnamento online di matematica e affini. Inutile dire che conosce perfettamente l'italiano oltre all'inglese, per cui si è potuto rapportare con la mia ragazza perfettamente.

Lo ha conosciuto, grazie a Classgap, quando in piena crisi depressiva, prese ripetizioni di analisi 1 online al quarto tentativo; poi, passando a ripetizioni di analisi 2 online tutti i dubbi su questa nuova metodologia sono stati dimenticati. Intanto sono diventati amici, sono rimasti in contatto, e a Frank fa riferimento per ripetizioni di matematica online in generale, ogni volta che ne ha bisogno.

Scopri Classgap

Spesso capita che molti studenti, specie quelli “bravi”, giudichino il ricorso alle ripetizioni di analisi 2 online o a qualsiasi tipo di ripetizioni, come un fallimento, un non essere all'altezza: questo è capitato a mia figlia. Ma grazie a Classgap, ed all'ottimo tutor che abbiamo trovato, ci siamo convinti del contrario, risultati alla mano.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti