Lezioni di informatica online per capire il progresso digitale

Quando si parla di progresso digitale si parla di quarta rivoluzione industriale. Se volete capire davvero di cosa si tratta, dovete capirne la portata, per cui permettetemi di farvi una piccola lezione di storia, premettendovi che, in ogni campo, se volete avere davvero successo, è importante conoscere le premesse storiche di quello (qualsiasi cosa) in cui vi state impegnando.

Progresso digitale, rivoluzione digitale e quarta rivoluzione industriale

Le rivoluzioni industriali che hanno caratterizzato la storia dell'uomo sono:

  • la prima, caratterizzata dalla meccanizzazione prodotta dall'acqua con le macchine a vapore;
  • la seconda, che ha visto l'esplosione della produzione di massa grazie allo sviluppo dell'energia elettrica e della lavorazione di ferro e acciaio;
  • la terza, definita dall'ascesa dei computer, dell'automazione, dell'informatica, della robotica;
  • la quarta, basata sulla connessione e sulla digitalizzazione, e sullo sviluppo della comunicazione dovuto ad internet.

Ripetizioni Java Online

Posto quindi che dobbiamo sapere un po' di storia per capire, da un lato, il progresso digitale e come ci si è arrivati, e dall'altro dove questo percorso ci sta portando, appare di tutta evidenza come le ripetizioni di informatica online possano e debbano diventare rilevanti nel percorso di qualsivoglia persona voglia, per lavoro innanzitutto, parteciparvi.

Oggi infatti, partecipare e lavorare nell'ambito della già avviata rivoluzione digitale vuol dire padroneggiare le tecniche che consentano di essere creativi, e quindi produttivi, in campo informatico.

Produrre in questo campo vuol dire, senza troppi giri di parole, saper programmare, creare applicazioni, per lavoro o per gioco, comunicazione o intrattenimento, cioè conoscere i linguaggi che ci consentano di produrre: i due linguaggi più famosi sono probabilmente Java e Python.

Volete essere protagonisti in questa era di sviluppo dell'umanità? Volete fare di questa passione il vostro lavoro? Cominciate con lo scegliere la piattaforma giusta attraverso la quale prendere lezioni di informatica online.

Quello che vi posso dire è che la caratteristica della quarta (l'ultima) rivoluzione industriale è che, a differenza delle altre, è stata rapidissima ed è ancora in rapida evoluzione: solo uno strumento come le ripetizioni di informatica online può tenervi al passo con i tempi.

Quarta rivoluzione industriale: non è l'ultima

Già dal 2011 si parla di Industria 5.0, che vuol dire quinta rivoluzione industriale: siamo pronti? È la domanda che si stanno facendo i governi industrializzati occidentali. Di cosa si tratta? È quella “rivoluzione” che mette il benessere dei lavoratori al centro dei processi di produzione nel rispetto dei limiti di produzione del nostro pianeta.

L'Industria 4.0, come abbiamo visto, ha come caratteristiche portanti la connessione e lo sviluppo di fabbriche intelligenti fortemente robotizzate; la 5.0 va oltre, mirando a sfruttare la collaborazione tra robot sempre più precisi e potenti e le capacità creative che sono proprie solo dell'uomo.

Capacità creativa: questo è l'ambito in cui dovete applicarvi se volete avere un buon lavoro e nello stesso tempo vivere da protagonisti l'ultima rivoluzione industriale, far parte insomma del progresso digitale. Prendere ripetizioni di Java e ripetizioni di Pyton, i due linguaggi di programmazione più diffusi, è il giusto punto di partenza.

Che vuol dire creare nell'Industria 5.0? Conoscere il linguaggi di programmazione, avere la capacità (per esempio) non solo di giocare sul vostro pc, ma anche di inventare, e creare, un gioco tutto vostro. Diventare, appunto, protagonisti.

E conoscendo i linguaggi di programmazione potrete dire la vostra su quello che appare essere il futuro, e cioè la creazione di migliori interconnessioni tra i prodotti del progresso digitale, quali i robot o i sistemi di comunicazione, e gli esseri umani che lavorano nelle aziende ed in fabbrica.

Per chi, sfruttando le ripetizioni di informatica online, si è appropriato della conoscenza di Java e Python, si aprono orizzonti nuovi, proprio nelle pieghe delle differenze tra Industria 4.0 e 5.0.

Quest'ultima mira a sviluppare un rapporto di lavoro meglio equilibrato tra le tecnologie robotiche sempre più progredite e le persone che ci lavorano insieme. Con l'Industria 4.0 si temeva potesse svilupparsi una vera e propria competizione tra robot e umani nel lavoro. La 5.0 mira a sviluppare sempre più veri rapporti collaborativi tra uomini e macchine, dando il giusto spazio alle capacità creative che appartengono solo a noi.

Prasanna Lohar, Head of Technology (Digital Banking) presso DCB Bank Ltd, che da 15 anni progetta e sviluppa applicazioni, afferma che “l’Industria 5.0 è destinata a concentrarsi sul ritorno delle mani e delle menti umane nella struttura industriale”.

Prova Classgap

Capite perchè è così importante, attraverso l'opportunità offerta da ripetizioni di informatica online, rimanere al passo coi tempi ed essere davvero padroni del nostro destino (che poi vuol dire semplicemente trovare un lavoro che ci piace e ci soddisfi a 360°)?

Classgap, leader in Europa nell'e-learning, vi garantisce la possibilità di trovare il tutor che meglio si adatti alle vostre esigenze; tramite questa piattaforma troverete senz'altro il modo migliore di ricevere ripetizioni di Java e ripetizioni di Pyton.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti