Ripetizioni di informatica online: come comprendere Java e Python

Essere appassionati di informatica, ed avere appreso appieno le potenzialità della rivoluzione digitale, che ha dato vita, come sapete, alla terza e poi alla quarta rivoluzione industriale, vi porterà prima o poi a confrontarvi con l'aspetto forse più importante e affascinante di questo settore: la scienza della programmazione.

Ripetizioni Python Online

Per quanto però possiate aver approfondito e studiato a scuola gli elementi di informatica, appena vi troverete di fronte al mondo della programmazione, del gaming, della conoscenza approfondita del web, della creazione e conseguente gestione delle famigerate applicazioni, quasi sempre vi troverete in fortissima difficoltà.

In poche parole: se, come è probabile, la tua conoscenza informatica è limitata all'uso del sistema Windows, se vuoi davvero fare della tua passione una professione, devi prendere lezioni di informatica online specifiche: devi cioè imparare ad usare i linguaggi più usati per creare nel web prendendo, per cominciare, ripetizioni di Java e ripetizioni di Python.

Java e Python: studiateli entrambi

Dovete quindi comprendere innanzitutto questi due linguaggi di programmazione, i più usati e popolari: Java è nato prima ed è più diffuso del secondo, che è comunque in rapida crescita.

Sono considerati da molti programmi concorrenti, quasi avversari; ad avviso di chi scrive è utile conoscerli entrambi, perché, se da un lato è vero che sono spesso sovrapponibili, in molti casi si completano a vicenda, per cui se davvero volete eccellere nel campo della programmazione dovrete impararli entrambi.

Prendendo ripetizioni di Java e ripetizioni di Python imparerete anche voi a padroneggiare il web, a fare vostra la rivoluzione digitale, imparando a programmare, attraverso un tutor che sarà sempre un programmatore a sua volta, e quindi un professionista; infatti gli esperti in questo settore che si offrono di dare lezioni di informatica online sono sempre dei buoni programmatori.

Tra l'altro dovrete capire perché volete imparare Java e Python, se e perchè vi volete dedicare al gaming, o sviluppare applicazioni aziendali di tipologe diversissime ecc. Attenzione: in rete troverete molte offerte, anche di aule virtuali nelle quali essere seguiti come classe da un docente che monitora i vostri risultati; addirittura troverete offerte gratuite con cui approcciarvi a questa vostra passione.

Ebbene, non perdete tempo. I linguaggi di programmazione come Java e Python (e altri) sono difficili da apprendere, e non ha senso conoscerli superficialmente: dovete imparare a padroneggiarli nel vero senso della parola, altrimenti è tempo buttato. E l'unica modalità che vi renderà possibile la cosa, difficile ma certo non impossibile, è trovare un tutor adatto alle vostre esigenze, al vostro carattere, che si dedichi esclusivamente a voi.

In tal senso solo l'offerta di lezioni di informatica online, proveniente da piattaforme specializzate nel settore come Classgap, potrà consentirvi di specializzarvi in un settore che vi aprirà prospettive lavorative che nemmeno immaginate.

Intanto, e scusate se mi ripeto, se volete davvero crearvi una posizione di rilievo nel mondo della creatività virtuale nel web, nell'arte della programmazione, del gaming ecc., prendete ripetizioni di Java e ripetizioni di Python: al proposito vi do alcune dritte.

Ripetizioni Java e ripetizioni Python: con quale dei due cominciare

Questo quesito sarà la vostra base di partenza e, da programmatore quale sono, non ho dubbi sul consigliarvi di cominciare col primo: vi spiego perchè e come approcciarvi a questo tipo di studio.

  • Java è nato prima, è più diffuso, ha originato, solo per fare un esempio, android e moltissimi altri linguaggi;
  • è un linguaggio molto più strutturato, con regole più stringenti di Python; Java ti dà la “sintassi”, che Python praticamente non ha: se parti con quest'ultimo ti abitueresti a scrivere senza “sintassi”;
  • Java è molto più difficile: una volta che lo avrai imparato, Python lo imparerai in due giorni;
  • Java somiglia molto a C#, altro linguaggio molto in voga: anche in questo caso, se conosci Java, ti ci vorrà poco per apprendere C#.

Ovvio che, quale consiglio preliminare, ti invito a studiare prima Java, e mai contemporaneamente ad altri linguaggi: una cosa alla volta.

Come prendere ripetizioni di Java e ripetizioni di Pyton con Classgap

Naturalmente online. Su Classgap potrai scegliere tra moltissimi insegnanti specializzati in programmazione e quindi in lezioni di informatica online; dopo esserti registrato, ti raccomando solo di prenderti un po' di tempo nella scelta del tutor più adatto alle tue esigenze.

Iscriviti su Classgap

I linguaggi di programmazione non sono semplicissimi da apprendere, e di conseguenza grande importanza deve essere data all'affiatamento docente/allievo; questo è uno dei punti di forza di Classgap: grande offerta di insegnanti, modalità di scelta semplici, dirette ed efficaci.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti