Il greco antico è spesso considerato una lingua morta e molti ritengono che i programmi scolastici dovrebbero concentrarsi su lingue attuali più utili nel mondo del lavoro. Tuttavia, ci sono molte ragioni valide per cui studiare il greco antico può essere vantaggioso. In questo articolo, esploreremo cinque motivi per prendere lezioni di greco online e come queste possono aiutarti ad ottenere ottimi risultati, che tu sia al liceo classico o all’u...
Il greco è una lingua antica e affascinante, con una ricca storia letteraria e culturale. Se stai prendendo lezioni di greco online o hai bisogno di utilizzare un dizionario greco per la traduzione o la ricerca di parole, è importante sapere come utilizzarlo.
In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come utilizzare il dizionario greco in modo efficace, con consigli e trucchi per rendere la tua esperienza di apprendimento più sempl...
Sei un appassionato di lingue classiche come il latino e il greco antico e ti trovi spesso a dover tradurre brani in queste lingue? Sei frustrato perché non riesci a ottenere una traduzione che rispecchi appieno il significato originale nonostante le tante lezioni di greco antico online? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti fornirò 5 utili suggerimenti per migliorare le tue traduzioni di latino e greco, in modo che poss...
Il greco è una lingua antica, ma ha ancora molto valore per un certo pubblico di nicchia, come possono essere gli studenti dei licei classici o di specifici indirizzi universitari, nonché gli accademici e i ricercatori.
L'insegnamento del greco può rivelarsi un'opportunità interessante per condividere le conoscenze di una lingua antica e affascinante con gli studenti interessati. Se sei un insegnante di greco antico e vuoi trovare alunni ...
La decisione di iniziare a dare ripetizioni di greco online dipende da diversi fattori, come le tue competenze nella lingua, la tua esperienza nell'insegnamento, il tuo livello di familiarità con le tecnologie e la domanda, al giorno d'oggi, di lezioni di greco online.
In questo articolo affronteremo queste tematiche, valutando la possibilità di iniziare con l’insegnamento di questa lingua sul web tenendo conto di pro, contro e, soprattutt...
Per chi ha già una buona infarinatura nella conoscenza del greco antico, quindi per chi lo ha studiato a scuola (parliamo esclusivamente di chi ha frequentato il liceo classico ovviamente), il suo approfondimento, anche attraverso ripetizioni di greco online, può essere stimolato da occasioni di vita le più varie.
Favole, non solo per bambini: la mia esperienza
Vi porto il mio esempio. Sono un pedagogista, amo la Grecia, amo i bambini, specie q...
Mi sono diplomato al liceo classico più prestigioso della mia città. Ricordo bene quanto impegnativo fosse ottenere in quella scuola, in quel tipo di scuola, la promozione, per non parlare di una buona promozione: quella dell'ultimo anno, in particolare.
E ricordo anche quale differenza di impegno con i miei amici di bicicletta, calcetto ecc. che studiavano in altre scuole, le occasioni di svago perse ecc. State pensando che mi sia mai pent...
Sono stanco del mio lavoro, e sto pensando come vivere al meglio i miei ultimi anni di vita. Lo so, forse sto esagerando (ho “appena”) 59 anni, ma la decisione è presa: mi gioco i miei risparmi in una bella villetta vista mare in Grecia. Sono anni ormai che mi reco in questo paese per le mie vacanze e, ultimamente, ne ho studiato a fondo anche la storia, politica, economica, finanziaria.
Lezioni di greco online, e di inglese: ricerca della soluz...
Greco antico: mi ricorda gli anni spensierati del liceo. Mi piaceva molto studiarlo, e non ho mai smesso di “praticarlo”. Vi sembrerà strano, e la stessa accoppiata delle due parole greco e antico può confondervi le idee, costituendo, vi assicuro, il più classico degli ossimori.
Fino all'avvento del latino, il greco antico rappresentava in parte quello che oggi rappresenta l'inglese: una lingua universale. Tra l'altro, nella prima parte dell'er...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.
Configurare
Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.
Cookie necessariQuesti cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.
Cookie analitici
Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.
Cookie funzionali
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.
Cookie di pubblicità comportamentale
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.