Ripetizioni di greco online: una favola

Per chi ha già una buona infarinatura nella conoscenza del greco antico, quindi per chi lo ha studiato a scuola (parliamo esclusivamente di chi ha frequentato il liceo classico ovviamente), il suo approfondimento, anche attraverso ripetizioni di greco online, può essere stimolato da occasioni di vita le più varie.

Inizia ora a prendere ripetizioni di greco online

Favole, non solo per bambini: la mia esperienza

Vi porto il mio esempio. Sono un pedagogista, amo la Grecia, amo i bambini, specie quelli che si nascondono (o dovrebbero nascondersi) in ognuno di noi. Quindi amo le favole, da Esopo al nostro Trilussa: chi ama la Grecia non può non amare le favole.

Ma che legame c'è tra la Grecia e le favole?

  • Le favole sono nate in Grecia; il più famoso poeta greco, il più conosciuto, è stato Esopo, nato nel 620 a.c. non si sa dove. Tanto grande da essere stato considerato, per anni, un mito, un uomo mai davvero esistito, ed il primo poeta in assoluto nella storia dell'umanità. Invece, secondo gli ultimi studi, è esistito davvero, anche se non è stato il primo poeta della storia.
  • Tuttavia, bisogna credere alle favole per amarle. Gli antichi greci avevano grande rispetto per le favole, che consideravano non come mero strumento per deliziare e tenere buoni i bambini, ma come genere letterario specifico e codificato, dotato di propria autonomia e dignità.

  • La favole erano soprattutto un insegnamento di vita, caratterizzate come erano da un elemento specifico, un obiettivo ben preciso da raggiungere: attraverso la messa in scena di storielle comuni, di casi di vita quotidiana, indicavano esempi di comportamento, istruzioni di vita. Avevano cioè, sempre, un messaggio di fondo, che doveva risultare chiaro e, per non sbagliare, tutte le favole finivano con un commento, breve e conciso, che spiegava l'insegnamento nascosto: la morale della favola appunto.
  • Ma le favole non erano solo questo; i loro autori usavano a volte la prosa, altre la poesia, quale forma da dare ai loro racconti favolistici, ma ci sono ampie risultanze archeologiche, letterarie e culturali che ci dicono che molte di quelle favole venivano cantate, accompagnate dalla musica. Ecco perché, per capire il loro incanto, vanno lette e comprese nella loro veste originale, il greco antico, una lingua musicale per nascita, seppur di non facilissimo apprendimento.

Ecco, se vuoi davvero godere, conoscere, sentire questa materia, devi conoscere il greco antico: questo il mio obiettivo, come di chiunque si approcci a questo mondo. Poter prendere ripetizioni di greco online mi ha cambiato la vita: la soluzione giusta, per me l'unica, per apprezzare le favole nella loro lingua, o meglio, nella loro forma originaria. Una soluzione che si è poi rivelata non solo risolutiva, ma anche pratica ed economica, oserei dire quasi facile.

Le favole non nacquero per essere lette, ma per essere ascoltate; per secoli furono tramandate oralmente, e questo è il motivo per cui, per apprezzarle pienamente, bisogna ascoltarle, studiarle, nella loro musicalità originaria. In fin dei conti sono parte integrante della tradizione orale.

Quando mi sono incamminato in questa tipologia di approccio scientifico allo studio della favola, avendo necessità di un insegnante molto esperto, ci ho messo un po' a trovare una modalità adatta alle mie esigenze e quindi a trovare la migliore soluzione possibile di apprendere il greco antico attraverso ripetizioni di greco online. Bene: Classgap mi ha dato una mano, a dir poco.

Conoscere la Grecia per conoscere le favole

Sono riuscito a trovare un anziano professore di storia e letteratura greca che non solo conosce il greco antico, ma è un cultore anch'egli della cultura greca in generale, ma non solo: conosce alla perfezione anche il greco moderno. E quindi ho deciso di affidarmi a lui, ed alle sue ripetizioni di greco online, antico e moderno, per conoscere più approfonditamente la Grecia nel suo complesso, considerato che questo paese continuerà ad essere sempre più meta dei miei viaggi, dei miei studi, della mia passione per le favole (greche innanzi tutto): e sono molti i greci che non conoscono l'inglese ...

Iscriviti su Classgap

Vi confesso che ho dovuto smanettare parecchio sul sito di Classgap per trovare le ripetizioni di greco online che più rispondessero alle mie esigenze, mi rendo conto piuttosto specifiche; per quella che è la mia esperienza, però, tendo a credere che senza Classgap non avrei risolto il mio problema di ricevere le ripetizioni di greco online che meglio si adattassero alle mie esigenze: un incontro davvero fortunato quindi con questi giovani imprenditori catalani. Siano benvenute aziende come questa, cui è affidata la diffusione della cultura nel frenetico mondo contemporaneo.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti