Come sono le lezioni di francese online su Classgap

Essere chiusi in casa può essere una situazione molto frustrante, non piace a nessuno. Ma questo non significa che se il mondo si ferma, tu debba fermare i tuoi sogni! Ora puoi imparare a casa quello che hai sempre voluto apprendere, approfitta del tempo libero per completare il tuo curriculum e imparare una nuova lingua.

Imparare da casa è strettamente legato alle piattaforme di apprendimento online. E tra la moltitudine di formati che si possono trovare, Classgap si distacca per molti motivi. È una piattaforma che mette in contatto insegnanti privati, con gli studenti che ne stanno cercando uno. Inoltre, mette a disposizione per entrambi un'aula virtuale attrezzata per realizzare una perfetta e ottimale lezione online.

Tuttavia, prima di iniziare una lezione di francese, ci sono un paio di passaggi preliminari che devono essere eseguiti per ottenere la migliore esperienza possibile. Il primo è registrarti sul nostro sito.

Inizia con Classgap

Il secondo è scegliere un insegnante di francese online che si possa adattare alle tue esigenze. Come si prende questa decisione?

Come scegliere un professore di francese online

Questo è un passo cruciale. È importante scegliere con estrema delicatezza un buon insegnante privato di francese. Classgap ha una lista molto lunga di insegnanti, che si adattano a tutti i tipi di studenti. E tra questi, sicuramente ci sono molti che soddisfano i requisiti per aiutarti ad ottenere i tuoi obiettivi, tenendo in conto che è molto importante che ci sia chimica tra di voi.

Trova il professore di francese perfetto per te

La lezione di prova gratuita di 20 minuti può essere di grande aiuto per prendere questa decisione. Sarebbe consigliabile scrivere su un foglio le domande riguardanti ad esempio la loro metodologia di insegnamento. Dagli interessi comuni ai metodi di valutazione, cogli l'occasione per risolvere tutti i tuoi dubbi. 

Inoltre, c'è ancora una decisione che devi prendere. In Classgap puoi trovare due tipi di insegnanti: francofoni nativi o bilingue.

  • Nativi: gli insegnanti nativi di francese utilizzano un vocabolario più naturale ed espressioni tipiche. La loro conoscenza non è necessariamente più ampia, ma sicuramente sono più esperti del gergo comune, di un linguaggio colloquiale e dei contesti linguistici che puoi trovare in un paese. Per coloro che hanno un livello base non farà molta differenza fare lezione con un nativo o con un bilingue. Al contrario, quelli con un livello più avanzato possono trarre enormi benefici dalle lezioni di francese con un insegnante nativo. 
  • Bilingue: un insegnante italiano che parla anche francese ha un vantaggio rispetto ai nativi, che in passato è stato anch’esso uno studente. Questo significa che sicuramente è più consapevole degli ostacoli che devi superare per padroneggiare la lingua. Di conseguenza, le lezioni tenderanno a concentrarsi sui concetti più difficili con la metodologia più semplice possibile. Questa è la miglior opzione per coloro che iniziano da 0 con la lingua o che hanno un livello abbastanza basso.

Se il professore ha passione per il suo lavoro questa differenza non è importante. Tuttavia, soprattutto per coloro che hanno un livello più avanzato, man mano che si va avanti e si sale di livello, bisogna valutare ciò che l'insegnante possa offrire.

Trova un professore di francese nativo online

Infine, una volta conosciuto l'insegnante ideale, devi controllare gli altri parametri come la disponibilità, il prezzo e la sua esperienza. Queste informazioni si possono trovare nel profilo dell'insegnante.

Come fare una lezione di francese online

Hai scelto un insegnante. Ben fatto! Questo è il passo più importante. Ora puoi iniziare la prima lezione nell’aula virtuale. Per molti, questo tipo di apprendimento sarà una novità e quindi può sembrare un pò strano all'inizio. Con un po' di tempo e pazienza, scoprirai che gli strumenti virtuali sono uguali e a volte migliori di quelli che puoi trovare in un’aula convenzionale. 

Il primo passo è entrare nel portale il giorno della lezione all’ora che hai concordato con il tuo tutor. Basta accedere alla sezione "Le mie aule" e se tutto sta funzionando bene potrai entrare nell’aula virtuale facendo clic sulla scheda del professore. 

Si aprirà una pagina con un’aula virtuale, dotata di tutti gli strumenti necessari per svolgere la lezione. E anche se è abilitata per fare lezione di tutti i tipi, per le lingue risulta essere perfetta!

Condividire o creare documenti

Lo strumento che probabilmente userai di più è quello di condivisione/creazione di file. In genere durante le lezioni si lavora con appunti e concetti teorici grammaticali o di vocabolario. Nell'aula virtuale di Classgap l'insegnante può caricare documenti o presentazioni per rendere la lezione più visiva, mentre tu potrai prendere appunti.

Quest’opzione consente anche all'insegnante di proporre esercizi pratici o teorici da fare durante la lezione o assegnarli come compiti. Puoi salvare un documento creato da lui, semplicemente scaricandolo prima della fine della lezione. È importante che l'insegnante abbia questi lavori per valutare i progressi dello studente. 

Infine, quest'opzione permette anche la condivisione di video e file audio. Il primo contenuto può essere molto utile per rendere più leggera la lezione. I file audio possono essere fondamentali per gli esercizi di ascolto e di pronuncia.

Condivisione schermo

Un'altra opzione a disposizione sia dello studente che del professore è la condivisione dello schermo. Questo sarà molto utile se si desidera visualizzare altri prodotti educativi online come possono essere giochi o formati di esame ufficiali che non possono essere scaricati... la lezione sarà molto più versatile.

Solo videochiamata

Nell'aula virtuale ci sono tre tipi di zone su cui puoi lavorare. L'opzione predefinita è la più completa (video con vista sulla zona di lavoro). Tuttavia, ci sono anche le modalità solo audio e solo video. 

Perché è uno strumento importante? È fondamentale quando si pratica una lingua avere uno spazio per lavorare in diversi modi. Nell’aula virtuale l'opzione di solo videochiamata ti permetterà di avere una conversazione più fluida e personale.

Lavagna virtuale

Infine, per imparare il francese abbiamo anche una lavagna virtuale, una risorsa che sebbene non vitale può essere interessante da usare. Per esempio, può essere utile per spiegare alcuni concetti particolari, per imparare la fonetica di alcune parole o anche per vedere semplicemente come scriverle. Non è essenziale come gli strumenti che abbiamo già elencato, ma può essere utile come complemento alle lezioni.

Che succede dopo che la lezione è finita?

Hai finito la lezione! Con un po' di fortuna, sia il professore che l'aula virtuale saranno stati di tuo gradimento. Adesso cosa devi fare? Prima di terminare la lezione è importante scaricare i file che sono stati utilizzati e nel caso tu voglia fare delle altre lezioni, puoi metterti d'accordo con il prof su quando farle.

Una volta uscit@ dall'aula virtuale, hai la possibilità di valutare l'insegnante. Questo passo è facoltativo ma è consigliabile. Una valutazione positiva o negativa può aiutare l'insegnante o altri utenti a conoscere l'efficacia della loro metodologia di insegnamento. 

L'ultimo passo è rivedere i progressi. Nel caso in cui tu abbia un obiettivo personale, se hai una certa continuità con l'insegnante di francese, quest'ultimo avrà cambiato il tuo punteggio. Se c’è poco miglioramento sarà il professore a darti consigli o assegnarti degli esercizi per migliorare il livello.

A cosa aspetti? Impara una nuova lingua adesso!

Inizia l'avventura con Classgap

 

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti