Come mio figlio ha migliorato la media con un aiuto compiti online

Mio figlio e la matematica sono sempre stati agli antipodi. Lui è sempre stato portato per le materie di tipo umanistico, come la letteratura, la storia e anche le lingue straniere. Nelle materie scientifiche e in matematica non ha avuto problemi alle medie, ma quando è arrivato alle superiori si è trovato davanti a degli ostacoli. 

Trova un aiuto compiti online per tuo figlio

La matematica di livello avanzato con le equazioni di primo e secondo grado è stata un po’ dura da digerire, anche perché non è riuscito a stabilire un buon rapporto con il suo professore. A volte succede che i ragazzi al primo anno di superiori si trovino un po’ spaesati, perché ci sono altre abitudini in classe e nello studio, inoltre si cominciano ad avere le prime interazioni importanti con i compagni, con i quali si fa amicizia e allo stesso tempo ci si confronta.

Non mi sono stupito infatti, quando al primo colloquio con i professori, l’unico un po’ deluso fosse proprio quello di matematica. Ovviamente, il professore avrebbe fatto il possibile affinché mio figlio e gli altri studenti meno portati in matematica fossero arrivati allo stesso livello degli altri. Mi sono reso conto però che non potevo dare tutta la responsabilità al professore e dovevo fare qualcosa anche io per aiutare mio figlio

Dopo essermi consultato con lui, ho capito che voleva reagire e non avere alcuna insufficienza in pagella. Non me la sono sentita di aiutarlo così abbiamo pensato a diversi metodi per studiare matematica con un insegnante privato

In presenza, a domicilio, oppure online?

Le alternative erano fondamentalmente queste tre. Le lezioni con un insegnante privato in presenza mi erano sembrate quelle più adatte, sia per la loro immediatezza, sia perché in presenza è più facile che si stabilisca un buon rapporto tra insegnante e alunno. Non avevo fatto i conti col fatto che nella zona dove abitiamo, non c’era nessun insegnante privato per dare un aiuto compiti in matematica ad un ragazzo delle superiori.

E qui si poneva un altro problema: dato che io e mia moglie lavoriamo tutto il giorno, non avremmo avuto tempo di accompagnare mio figlio da un insegnante privato dall’altra parte della città. Come fare? L’alternativa erano le lezioni a domicilio, ma le tariffe di alcuni insegnanti erano troppo alte. Allora mio figlio, memore della DAD del lockdown dovuto al Covid-19, mi ha suggerito di cercare un insegnante online

Effettivamente, le lezioni online sono una buona soluzione per chi, come noi, non riesce a trovare un buon insegnante privato nella sua zona. Mio figlio sa usare molto bene il PC per studiare, giocare e anche per fare delle videochiamate con i suoi amici, quindi non avrebbe avuto problemi a prendere lezioni di matematica online con un insegnante. 

Le lezioni online di matematica: un vero successo! 

Una volta deciso di seguire questo metodo, con mio figlio ci siamo messi a cercare insegnanti online. Sotto consiglio di amici, abbiamo provato Classgap, il sito dedicato al tutoring online e ci siamo trovati davvero bene. Basta registrarsi e scegliere l’insegnante giusto tra quelli disponibili. Prima ovviamente, abbiamo stabilito quale fosse l’obiettivo di mio figlio, ovvero prendere un voto superiore alla sufficienza in matematica. In seguito abbiamo scelto un insegnante nella nostra città e abbiamo prenotato una lezione, contattandolo tramite un messaggio privato. 

Al giorno e all’ora della lezione, mio figlio si è collegato al sito attraverso un'aula virtuale integrata disponibile su Classgap, in modo completamente autonomo. Ha fatto lezione da casa usando la webcam e il microfono del suo PC e si è trovato benissimo. Il suo insegnante si è dimostrato disponibilissimo e si è subito concentrato nel preparare delle lezioni concentrandosi al 100% sull’obiettivo di mio figlio. 

Ovviamente anche il ragazzo è stato bravo a studiare individualmente dopo ogni lezione, senza però trascurare le altre materie. In un mese di lezione, i risultati sono arrivati. Mio figlio ha preso fiducia in se stesso ed ha cominciato a migliorare negli esercizi di matematica e ottenendo buoni voti nelle interrogazioni. Così facendo, ha anche guadagnato la stima del suo professore a scuola, quindi ai prossimi colloqui sono sicuro che mi accoglierà con un sorriso. 

Iscriviti su Classgap

Ovviamente, ho consigliato questo metodo anche ai genitori degli amici di mio figlio che come lui avevano un po’ lo spauracchio della matematica. 

Ho scoperto che su Classgap non ci sono solo insegnanti di matematica, ma di tante altre materie. Inoltre si possono trovare insegnanti online di strumenti musicali e lingue straniere. Davvero una soluzione utile per imparare da casa

🍪 Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti