Ripetizioni di programmazione per comprendere linguaggi complessi

Vi ricordate di quando chi passava ore davanti al PC a “smanettare” veniva considerato un nerd? Questo termine, in principio usato in modo leggermente spregiativo, al giorno d’oggi è diventato quasi un vanto.

Abbiamo assistito ad un cambio radicale della nostra società, grazie all’avvento di nuove tecnologie e ovviamente di Internet. I computer e internet, insieme a tutto ciò inevitabilmente legato al loro mondo, sono passati dall’essere destinati ad una nicchia ristretta, ad espandersi a macchia d’olio.

Prendi subito ripetizioni di programmazione

Insomma, vi sarà capitato di vedere qualche sessantenne alle prese con dei videogiochi su smartphone, così come persone che non avevano mai usato il PC a usare Skype per le videochiamate.

Per questo, il settore dell’informatica sta attirando sempre più persone, specialmente molti giovani appassionati di PC, web e videogiochi. Non solo l’informatica è una materia affascinante e in continuo aggiornamento, ma permette anche di trovare lavoro facilmente, in quanto programmatori, sviluppatori, web designer e SEO sono ricercatissimi.  

La programmazione informatica: una materia difficile

Sebbene sia una scienza moderna e sia ormai legata alla vita di tutti i giorni, l’informatica può presentare notevoli difficoltà, specialmente nella programmazione. Parlare di programmazione però è riduttivo, in quanto ci sono tantissimi linguaggi da conoscere e approfondire. Vediamo quali sono le principali difficoltà della programmazione.

  • I linguaggi: JavaScript, PHP, Ruby e Python sono solo alcuni dei linguaggi di programmazione più utilizzati, della categoria dei linguaggi interpretati. A questi si aggiungono i linguaggi compilati come il C o il C++, famosi nel campo dei videogiochi. Conoscere i linguaggi è molto importante, ma può essere una vera e propria sfida, in quanto ognuno presenta le sue complicazioni. 
  • Il sistema operativo: in generale, per la programmazione informatica si usano sistemi operativi diversi da Windows, come ad esempio Linux. I sistemi operativi basati su Linux sono diventati più accessibili negli anni, ma restano comunque meno intuitivi di Windows e quindi necessitano un approccio diverso. Il passaggio da Windows a Linux può mettere in difficoltà gli informatici alle prime armi.
  • La soluzione dei problemi: l’informatica è una scienza molto giovane, per questo può presentare una serie di “imprevisti” tecnici che ogni buon programmatore deve saper risolvere. Nel mondo del lavoro, i programmatori sono costantemente sotto pressione, proprio perché devono lavorare sotto strette scadenze e sapere come risolvere i vari problemi giornalieri.

I vantaggi delle ripetizioni di programmazione

Come abbiamo visto, tra i principali ostacoli posti dalla programmazione, i linguaggi sono quelli più ostici da superare. In particolar alcuni linguaggi come il Java diventano spesso uno degli incubi peggiori degli studenti di informatica. Probabilmente anche tu stai cercando di venirne a capo e passi le ore a scrivere codici, ma senza successo. 

Sia se frequenti l’università di informatica, sia se studi da autodidatta, potresti trovare molto utili le ripetizioni di programmazione. I benefici sono molteplici, vediamo quali sono quelli principali. 

  • Imparare e approfondire i vari linguaggi: le ripetizioni di programmazione ti permettono di imparare i linguaggi più complessi, grazie all’aiuto di un insegnante privato. Puoi anche trovare insegnanti per linguaggi specifici, ad esempio sé hai difficoltà con il Java Script, puoi considerare di prendere solo ripetizioni di Java
  • Un aiuto con Linux: sé ti senti ancora poco sicuro nell’utilizzo di Linux o dei sistemi operativi basati su di esso, allora le ripetizioni di programmazione possono fare davvero al caso tuo. Il tuo insegnante privato ti aiuterà ad usare i sistemi Linux con maggiore disinvoltura, approfondendo i concetti legati alla programmazione.
  • Motivazione: la programmazione informatica è decisamente complessa, per questo ogni tanto è del tutto normale sentirsi demoralizzati. A volte basta una spinta in più da un bravo insegnante, per poter ritrovare la carica e la voglia di rimettersi a studiare… e programmare!
  • Comodità: Con le ripetizioni di programmazione puoi scegliere tra diverse tipologie di lezione. Ci sono insegnanti disposti a fare lezione online, così non dovrai spostarti da casa per studiare e potrai ottimizzare il tuo tempo e gli spostamenti in città.

Come prendere ripetizioni di programmazione

Se non sai dove trovare un buon insegnante per le ripetizioni di programmazione online, allora ti consigliamo di registrarti su Classgap, dove puoi trovare tantissimi insegnanti privati in ambito informatico

Contatta un professore senza compromessi

Una volta registrato, non devi fare altro che vedere i profili dei vari insegnanti e poi scegliere quello giusto per le tue esigenze. Potrai anche fare una lezione di prova conoscitiva, ideale per spiegare all’insegnante quali sono le tue necessità e gli obiettivi che vuoi raggiungere. 

Siamo sicuri che con i nostri insegnanti, riuscirai sicuramente ad apprendere i vari linguaggi di programmazione. Buono studio!

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti