Una delle maggiori difficoltà che tutti noi incontriamo quando iniziamo ad imparare l'inglese sono i phrasal verbs. Sono uno degli argomenti più popolari tra coloro che stanno imparando una nuova lingua come l'inglese. Conosci i phrasal verbs? Sono verbi composti da due parole, un avverbio e una preposizione che quando vengono usati insieme acquisiscono un significato diverso.
Qual è la difficoltà? Beh, che sostituendo una semplice preposizione il significato della parola cambia completamente. Questo è il motivo per cui i phrasal verbs sono molto complicati da memorizzare... ma non preoccuparti, ti aiuteremo a padroneggiare quelli più comuni da usare in una conversazione inglese.
Prima di iniziare, ricorda che il modo migliore per imparare l'inglese è attraverso le lezioni online. Registrati su Classgap e scopri i vantaggi dell'apprendimento online. Cerca nella nostra piattaforma il tuo insegnante di inglese online, sicuramente troverai l'opzione migliore per te.
Break up: separarsi, rompere con qualcuno. Esempio:They broke up two months ago (Si sono lasciati due mesi fa).
Break off: interrompere un impegno o relazioni diplomatiche. Esempio: The president threatened to break off diplomatic relations (Il presidente ha minacciato di interrompere le relazioni diplomatiche).
Break down: rompersi, scomporsi. Esempio: The car broke down on the way to Madrid. (La macchina si è rotta sulla strada verso Madrid).
2. Bring: portare
Bring back: riportare indietro. Esempio: I’ll bring your book back tomorrow (Domani ti riporto il tuo libro).
Bring down: ridurre. Esempio: The measure brought the crime figures down (La misura ha ridotto le cifre della criminalità).
Bring up: Crescere. Esempio: I was brought up by my aunt. (Sono stata cresciuta da mia zia).
Bring on: far accadere qualcosa. È usato di forma negativa, inoltre "bring" e "on" possono essere separati da un sostantivo. Può essere usato anche come parte di una richiesta di far apparire qualcosa o qualcuno. “I think the painty smell brought her headache on”. “We’re celebrating his birthday tonight, so bring on the cake!”.
Bring it on!: un'espressione usata per sfidare qualcuno o per mostrare che si è pronti a competere o a fare qualcosa di complicato. Per esempio: “Do you think that you’re a better football player? Bring it on!”
3. Call: chiamare
Call back: richiamare. Esempio: I’ll call you back as soon as possible (Ti richiamo il prima possibile).
Call for: chiedere, esigere. Esempio: He called for silence (Ha chiesto il silenzio).
Call off: questa frase può essere usata per cancellare qualcosa o per impedire a un animale (o anche a una persona) di comportarsi in modo aggressivo. Per esempio: “Laura didn’t love him, so she called off the wedding”. “Call off your dog!”.
Call on: visitare qualcuno. Per esempio: “I’m sorry I’m late. I called on Margaret because she came down with the flu”.
Carry on: continuare. Questo phrasal verb ha diversi significati, ma viene utilizzato la maggior parte delle volte per fare riferimento a un comportamento che coinvolge un'emozione o l'ansia, o che è fatto senza controllo o pensiero. Significa anche andare avanti. Per esempio: “Her children have been carrying on all day long”.
Carry off: riuscire in qualcosa, portare a termine qualcosa. Esempio: She carried off the dance routine perfectly (È riuscita a fare la coreografia perfettamente).
Carry out: eseguire. Esempio: Only health-service personnel may carry out surgeries (Solo il personale sanitario può eseguire interventi chirurgici).
5. Check: verificare
Check in: "registrarsi" in un posto. Esempio: She hasn’t checked in yet (Non si è ancora registrata).
Check out: lasciare la stanza. Esempio: They already checked out of the hotel (Hanno già lasciato l'hotel).
6. Come: venire, arrivare.
Come on: ritornare. Esempio: I just came back from Mexico (Sono appena ritornato dal Messico) .
Come in: entrare in un luogo come una stanza, una casa, un ufficio, ecc. Per esempio: “Do you want to come in for a cup of tea?”.
Come from: provenire, essere originario di un luogo. Esempio: Laura comes from abroad (Laura viene dall'estero).
Come down: scendere, cadere. Esempio: Many people came to see how the famous castle came down (Molte persone sono venute a vedere come è caduto il famoso castello).
Come across: comportarsi in un modo specifico in modo che le altre persone pensino che tu abbia una certa personalità. Per esempio: “She came across as confident when she made her speech”.
Come up with: pensare a un'idea o a un piano. Per esempio: “We’ll think about ideas for a new marketing campaign and see what we can come up with”.
Cut off: questo phrasal verb ha diversi significati, ma di solito è usato per dire che qualcuno o qualcosa non può lasciare un posto o interrompere, per esempio: “Our home is cut off from the rest of the city”. “You have no rights to cut me off when I’m talking”.
Cut it/that off!: si usa quando si vuole impedire a qualcuno di fare qualcosa. Per esempio: “Hey, you two, cut it out! We’ll get in trouble if you keep doing that!”.
Cut in: interrompere qualcuno mentre sta parlando. Per esempio: “He always cuts in on my conversations!”.
8. Fill: riempire
Fill in: aggiungere le informazioni necessarie negli spazi vuoti. La frase "fill someone in" può significare dare informazioni su qualcosa. Per esempio: lease fill in the form to make an order”. “Did Thomas fill you in on the launched project?”.
Fill up: riempire. Esempio: Please, Fill up the car before our roadtrip.
9. Give: dare
Give away: donare, regalare. Esempio: My dad will give money away to help abandoned puppies (Mio padre donerà dei soldi per aiutare i cuccioli abbandonati).
Give back: restituire. Esempio: She gave him back his book (Gli ha restituito il suo libro).
Give up: rinunciare. Esempio: “The book was so long and tedious that I gave up and didn’t finish it”.
Give in: cedere, arrendersi. Esempio: I give in, I can’t (Mi arrendo, non posso).
10. Go: andare
Go on: continuare. Esempio: I can't go on, I'm too tired (Non posso continuare, sono troppo stanco).
Go over: ripassare, rivedere. Esempio: I’ll meet you downstairs to go over the results (Ci vediamo di sotto per rivedere i risultati).
Go out with: andare ad un appuntamento romantico. Esempio: “Monica was so excited when John asked her to go out with him”.
Go ahead: permettere di fare qualcosa. Per esempio: “Go ahead! I won’t interrupt you anymore”.
Take after: assomigliare. Esempio: She doesn't take after her mother at all (Non assomiglia del tutto a sua madre).
Take away: portare via. Esempio: Two more to take away, please (Altri due da portare via, per favore).
Take out: togliere. Esempio: We should take out that claim we made in the article (Dovremmo togliere quell'affermazione che abbiamo utilizzato nell'articolo).
Take back: riportare. Esempio: I took the plates back to the kitchen (Ho riportato i piatti in cucina).
15. Turn: girare
Turn up: alzare il volume. Esempio: Could you turn the music up? (Potresti alzare la musica?)
Turn down: abbassare il volume. Esempio: It’s time to turn down the volume (È ora di abbassare il volume).
Turn around: girarsi. Esempio: Now turn around and get home (Ora girati e torna a casa).
Turn on: accendere. Esempio: I’m going to turn on the heater because it’s very cold (Accendo il riscaldamento perché fa molto freddo).
Turn off: spegnere. Esempio: I’ve forgot to turn off the TV (Ho dimenticato di spegnere la TV).
Se vuoi conoscerli tutti, registrati con Classgap e prenota una lezione di inglese online. Goditi i benefici dell'apprendimento online e trova il tuo insegnante di inglese online oggi stesso. Cosa stai aspettando?
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.
Configurare
Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.
Cookie necessariQuesti cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.
Cookie analitici
Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.
Cookie funzionali
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.
Cookie di pubblicità comportamentale
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.