Maturità 2023: quando si sapranno le materie dell'esame di stato?

La maturità 2023 si avvicina e gli studenti si stanno preparando per affrontare gli esami finali del loro percorso scolastico, ansiosi di sapere quali materie saranno oggetto delle prove scritte e orali che li aspettano a fine giugno. Molti corrono già ai ripari prendendo lezioni private in presenza o ripetizioni online, soprattutto in vista delle temutissime prove scritte.

Trova ripetizioni online per la maturità

Ma quando si potranno conoscere le materie ufficiali per l’esame di stato? Come ogni anno, il Ministero dell'Istruzione pubblica la lista delle materie che saranno oggetto d’esame per la maturità 2023 a fine gennaio. Ma vediamo insieme dove poter avere informazioni precise in merito.

Play Video

Dove trovare la lista delle materie per la maturità 2023

Ecco in che modo reperire informazioni utili riguardo le materie della maturità 2023:

  • Sito web del Ministero dell'Istruzione: il Ministero dell'Istruzione pubblica la lista delle materie per l'esame di stato sul proprio sito web in modo che gli studenti possano visionarle direttamente online.
  • Scuola: anche le scuole avranno accesso alla lista delle materie per la maturità 2023 e potranno fornire informazioni e supporto agli studenti.
  • Stampa e notizie online: la lista delle materie per l'esame di maturità viene sempre pubblicata sui giornali e riviste nazionali e locali.

Infine, anche i social media sono un ottimo canale d’informazione: oltre al trapelare di notizie legate alla maturità 2023, è pieno di profili che offriranno consigli e informazioni relazionate ai concetti chiave che potrebbero essere affrontati durante le prove d’esame. In ogni caso, gli studenti sono invitati a controllare regolarmente ognuna di queste fonti (in primis il sito del Ministero) per rimanere aggiornati.

Superare la maturità 2023 col supporto di un tutor online

La maturità è un esame importante che richiede una grande quantità di studio e di preparazione per poter superare al meglio le prove scritte e orali. Si richiede agli studenti di dimostrare una conoscenza interdisciplinare delle materie studiate durante il loro percorso scolastico, dato che dovranno essere in grado di collegare le conoscenze acquisite in diverse discipline per completare la tesina e dimostrare le loro conoscenze.

La maturità rappresenta poi un importante passo verso il futuro degli studenti, molti dei quali si sentono fortemente sotto pressione per ottenere buoni risultati e accedere alle università o ai corsi di loro scelta. Per tutte queste ragioni, fare ripetizioni può essere un'ottima opzione per gli studenti che si preparano per la maturità 2023, poiché offrono un supporto personalizzato e una maggiore attenzione individuale. 

La possibilità di prendere lezioni private online, inoltre, offre ulteriori vantaggi a livello di comodità e risparmio di denaro: grazie al supporto di uninsegnante online potrai essere in grado di organizzare lo studio, individuare i tuoi punti deboli e lavorare su di essi col sostegno di un tutor.

I vantaggi delle lezioni online

Insomma, le lezioni online possono essere uno strumento chiave per gli studenti che si preparano per la maturità, anche per la flessibilità e comodità che offrono per lo studio. 

Se sei alla ricerca di un tutor qualificato che possa darti supporto con lezioni di lingue o ripetizioni di materie scientifiche come biologia, chimica, algebra, Classgap è l’opzione migliore per te. Si tratta di una piattaforma di apprendimento online che offre una vasta gamma di opzioni per gli studenti che cercano lezioni online.

La piattaforma offre ripetizioni online di moltissime materie, incluse quelle che potrebbero uscire alla maturità: matematica, fisica, francese, spagnolo… Se frequenti un liceo classico, potrai trovare tutor specializzati anche nel dare lezioni di latino online o ripetizioni di greco online.

Di seguito vi diamo alcuni consigli per sfruttare al meglio le lezioni online durante la preparazione alla maturità:

  • Organizzazione: pianifica il tuo tempo di studio in modo da sapere quando seguirai le lezioni online e quando ti concentrerai sullo studio individuale o sui compiti a casa. Utilizza un calendario o un'app per tenere traccia dei tuoi impegni e assicurarti di rimanere in pista.
  • Partecipazione attiva: non trattare le ripetizioni online come una semplice riproduzione di video, ma come un'esperienza interattiva. Fai domande, partecipa a discussioni e rispondi ai quiz per assicurarti di comprendere e interiorizzare il materiale.
  • Prendi appunti: prendere appunti durante le lezioni private online è importante perché ti aiuta a concentrarti sul materiale e a ripassare successivamente. Utilizzare una nota o una lavagna virtuale per prendere appunti durante le lezioni online.

Registrati gratis su Classgap

  • Comunicazione con gli insegnanti: utilizza la funzione di chat o email per comunicare con i tuoi insegnanti e chiedere chiarimenti o ulteriore supporto.
  • Utilizzare materiali supplementari: le lezioni online spesso includono materiali supplementari come slide, dispense o link a risorse esterne, utilizzali per approfondire gli argomenti trattati durante le lezioni.
  • Pratica: non trascurare la pratica e la verifica della tua conoscenza attraverso esercizi, quiz e simulazioni d'esame.

Ricorda che le lezioni private online sono solo uno degli strumenti a tua disposizione per prepararti per la maturità: è importante combinare le ripetizioni online con lo studio autonomo e la pratica per raggiungere il massimo successo nell'esame.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti