Lezioni di giapponese online: un'opportunità da considerare

Preliminarmente: perché imparare il giapponeseI motivi sono molti:

Prendi lezioni di giapponese online

  • per conoscere il Giappone: il Paese nipponico è una nazione affascinante, bellissima, assolutamente unica, e non solo a prima vista; è una mescolanza di tecnologie all'avanguardia e realtà ultra moderne affiancate da tradizioni antiche, talvolta antichissime, anche in campo artigianale. Insomma, un paese pieno di contrasti sorprendenti. Contrasti talmente forti e numerosi da risultare spiazzanti avvolte e, se vuoi davvero capirlo, ed apprezzarne la speciale e vibrante bellezza, imparare il giapponese è indispensabile;
  • influenza: è la terza economia mondiale, dopo USA e Cina e, quanto a innovazione tecnologica, se la vede alla pari con quella nordamericana: la sua influenza quindi sulla scena internazionale, e non solo in campo economico, è tale da farne una tappa importante nella propria carriera lavorativa;
  • diffusione: come lingua è, genericamente. all'undicesimo posto come diffusione ma, in campo economico e sociale, si pone molti gradini più su in graduatoria;
  • diversità e sfida: avvicinarsi al Giappone (e prendere lezioni di giapponese online è il primo ed indispensabile passo) è un'autentica sfida, a noi stessi innanzi tutto. E' un paese talmente diverso che non finirà mai di sorprendervi; tradizione e progresso viaggiano insieme senza confronti con qualsiasi altra parte nel mondo;
  • poesia: nulla, in Giappone, prescinde dalla poesia, da una visione filosofica della vita, che si riflette sulla unicità della sua lingua, che riesce a trasmettere, come nessuna, talmente tante sottili sfumature che molti vocaboli non hanno un corrispondente in altre lingue, a cominciaredalla lingua inglese.

Imparare il giapponese non è facile

Non è facile innanzitutto per il tipo di scrittura che mette insieme pittogrammi chiamati kanji, che provengono dall'alfabeto cinese, con due differenti forme di grafia giapponese. ... Ma assolutamente non impossibile: non c'è motivo di scoraggiarsi. La parte grammaticale, quella di base, è assai semplice, e presenta regole di pronuncia assolutamente regolari e lineari, tanto che padroneggiarne le regole di base è cosa piuttosto semplice.

Torniamo quindi alla prima domanda: perché imparare il giapponese? Perchè, pur non essendo una lingua particolarmente semplice, oggi abbiamo la possibilità di farlo, grazie ad aziende con Classgap che, fornendoci in modo professionale la possibilità di prendere lezioni di giapponese online, regala questa splendida opportunità.

Perché online?

In questo caso la possibilità di prendere lezioni in presenza è davvero remota perchè, se è vero che il giapponese è parlato da almeno 150 milioni di persone, non è diffuso come altre lingue; per cui solo con supporti online qualificati è possibile trovare la soluzione giusta, e personalizzata.

Su Classgap gli insegnanti che offrono la possibilità di insegnare giapponese (o qualsiasi altra lingua) sono numerosi, verificati e attentamente selezionati. Scorrendo sul sito, dopo esservi registrati, potrete scegliere il “docente” più adatto a voi. A questo proposito vi invitiamo ad approfittare della possibilità di fare la prima lezione gratuita, al fine di trovare la soluzione più giusta ed adeguata alle vostre esigenze.

Potrete così personalizzare il vostro percorso di apprendimento di questa affascinante, ed utile, lingua, sia in relazione all'insegnante col quale vi sentite più in empatia, ma anche in relazione agli orari, i giorni, la durata del corso, i costi. Infine, non dimenticate che Classgap è un'azienda che opera a livello internazionale: cosa vuol dire?

Che la scelta dell'insegnante giusto è vastissima, perché: praticamente tutti i giapponesi parlano inglese (il 100 % di quelli che si propongono di insegnarlo su piattaforme come la nostra), per cui potrete interfacciarvi con un madre lingua anche in inglese; tutti coloro che si approcciano allo studio del giapponese parlano inglese (o, quanto meno, nel 99 % dei casi): la combinazione di queste due circostanze ha quindi due conseguenze positive:

  • potrete scegliere tra molti più insegnanti, senza limitarvi a chi conosce l'italiano;
  • imparando il giapponese fate pratica anche di inglese.

Per concludere, non vi resta che approfittare di questa opportunità: prendere lezioni di giapponese online, l'unico modo per poter affrontare l'apprendimento di una lingua così (in parte almeno) complicata.

La politica dei piccoli passi: il giusto approccio

Prendere lezioni private in questa modalità vi consente di affrontare questa avventura se necessario con piccoli passi, anche solo per trovare la parola sushi nel menù, o capire come orientarti in una città come Kyoto, le cui strade sono strutturate in modo da formare una griglia di vie che non sono nominate, ma solo numerate: basterà imparare a contare fino a 10 in giapponese per sapere dove andare.

Iscriviti su Classgap

Vedrete: superata la prima fase di apprendimento, ed acquisiti i primi rudimenti di questa lingua, capirete di potercela fare. La maggior parte di chi ne ha intrapreso lo studio, infatti, statisticamente ne conclude l'apprendimento in misura maggiore che con altri idiomi.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti