L'insegnante di tedesco online: un precettore più che un professore

Quando si parla di insegnamento di una lingua straniera non particolarmente diffusa come il tedesco si fa sempre riferimento all'insegnamento privato che, ultimamente, vuol dire nella gran parte dei casi lezioni di tedesco online.

Cos'è e cosa ci si aspetta da un insegnante privato

Quando si parla di insegnamento privato, la parola più usata al proposito è quella di tutorvocabolo che si sente spessissimo collegato ad alcune università private, che usano affiancare ad ogni studente un singolo “tutor”, appunto, che lo segue da vicino esame per esame.

Trova il tuo insegnante di tedesco online

L'immagine che a volte si attaglia a quella dell'insegnante privato è quella del precettore di latina memoria: una persona responsabile dell'istruzione e dell'educzione di un giovane allievo appartenente ad una famiglia agiata.

Di origine antica (nell'Odissea si parla di Mentore, il tutore di Telemaco, figlio di Ulisse), questa figura indicava un insegnante che aveva un solo allievo (o due, perchè fratelli), esperto di tutte le materie: sebbene un simile “servizio” sia disponibile su piattaforme digitali professionali come Classgap (per bambini delle elementari), tuttavia non si può equiparare tutor e precettore.

Quindi, il minimo che ci si può aspettare da un docente privato sono le ripetizioni: si ripete cioè la lezione che l'allievo ha fatto in classe. Perciò si sente parlare così spesso, ad esempio, di ripetizioni. Questo termine, come si vede, non è granchè appropriato riferito ad un insegnante privato: troppo riduttivo.

Con riferimento a certe materie in particolare, il docente privato, come ad esempio un insegnante di tedesco online, deve essere specializzato nella materia che offre di insegnare, per cui nel suo curriculum ci si aspetta di trovare titoli di studio che ne certifichino le capacità e conoscenze specifiche.

Attenzione però, non è una regola rigida, perchè, lo ricordiamo ancora, non ci troviamo in una scuola pubblica. Su Classgap è la capacità intrinseca del singolo “candidato insegnante” che conta. Per esempio, può essere un ottimo insegnante di tedesco online un madrelingua tedesco, che conosca bene anche l'italiano, che abbia fatto un'esperienza d'insegnamento, anche privato (ad esempio coi propri figli).

Classgap è un'azienda privata, che fa del merito la sua linea guida, del libero mercato la sua regola; le capacità dei tutor con noi accreditati, tra i quali saranno gli aspiranti allievi a scegliere, verrà testata sul campo dal gradimento degli studenti che li sceglieranno.

Per esempio, potrebbe avere più successo, perché più bravo ad insegnare, un docente privato con un semplice diploma rispetto ad un titolato professore universtario. Tra l'altro, il primo potrebbe essere di gran lunga più motivato a fare al meglio il suo lavoro: insomma, non c'è una regola.

Ecco perchè, tra i docenti online da noi selezionati, potrete trovare casalinghe titolate, studenti agli ultimi anni di università, liberi professionisti, esponendi del mondo aziendale: ognuno, che sia capace, con noi può trovare il suo posto.

Questa nostra elasticità, insieme ad una gestione intelligente del sito, è uno dei segreti che ha fatto di Classgap uno dei leader indiscussi del settore; noi, ai nostri studenti, non offriamo solo carte bollate, ma insegnanti che danno prova quotidianamente sul campo delle loro effettive capacità didattiche: la sostanza prima della forma.

Quanto costa un insegnante di tedesco online?

Veniamo al titolo di questo articolo, e proviamo a rispondere a quest'ultima domanda. Vi diciamo subito che non possiamo rispondere in modo preciso; ma nello stesso tempo possiamo dirvi che, tra i vantaggi di Classgap, c'è proprio il fatto che tra i criteri di scelta c'è anche quello della tariffa oraria dei tutor, diversificata sotto molteplici punti di vista. Come detto sopra, potreste trovare un semplice studente, comunque assai efficace nel suo “lavoro”, che si accontenterà di assai meno rispetto ad un pur bravo professore universitario.

Il tedesco, come tutte le lingue, conviene impararlo fin da giovanissimi, perchè a quell'età le capacità di apprendimento specifiche sono estremamente maggiori rispetto ai “più grandi”; per cui si può prendere in considerazione l'incarico ad un insegnante di tedesco online fin dalla scuola primaria (anche perchè, per esempio, intanto l'inglese lo imparano a scuola, ma il tedesco no).

Tariffe delle lezioni di tedesco online

Le tariffe pertanto variano quindi a seconda

  • dell'età dell'alunno;
  • del suo livello di preparazione;
  • del tipo di percorso e dell'obiettivo richiesto; per esempio, un insegnante di tedesco online potrebbe servire per la preparazione di un singolo esame, per il recupero di tempo perso ecc., per cui il numero di lezioni necessarie non sarà particolarmente alto.

Scopri i vantaggi di Classgap

Anche a questo proposito potrai, navigando su Classgap, trovare il giusto compromesso tra costo delle lezioni e apprendimento richiesto: e non avere paura di provare a contrattare col tutor prescelto anche il costo delle lezioni, in base al numero delle stesse, degli orari e dei giorni scelti, del tipo di insegnamento richiesto ecc.: i nostri tutor hanno la parola elasticità impressa nel loro DNA!

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti