Tutto ciò che devi sapere prima di partire per l’Erasmus

Partire per l'Erasmus è un'opportunità unica per tutti gli studenti che vogliono arricchire la propria formazione accademica e personale. Sono davvero molti i motivi per cui dovresti considerare l'idea di affrontare quest’avventura!

Vivere all'estero ti permetterà di conoscere nuove culture, lingue e modi di pensare, ampliando la tua visione del mondo e la tua comprensione degli altri. Durante il periodo di studio potrai frequentare corsi in lingua straniera, migliorare le tue competenze linguistiche e accedere a risorse e materiali accademici che non avresti altrimenti.

Play Video

Partire per l'Erasmus significa confrontarsi con nuove situazioni e sfide, che ti permetteranno di sviluppare le tue capacità di adattamento e di risoluzione dei problemi. Incontrare persone provenienti da tutto il mondo e condividere con loro questa esperienza ti permetterà di creare legami duraturi e di arricchirti anche dal punto di vista umano.

Consigli utili pre-partenza Erasmus

Insomma, partire per l'Erasmus è un'esperienza che ti cambierà la vita e che ti permetterà di acquisire competenze e conoscenze preziose per il tuo futuro personale e professionale. 

Tuttavia, sappiamo bene che prepararsi per un'esperienza così importante può sembrare, inizialmente, un po' intimidatorio: tante le cose da fare per un viaggio che, in fin dei conti, durerà svariati mesi. 

Ecco quindi alcuni consigli utili:

  • Pianifica il tuo soggiorno: Occupati con largo anticipo di tutte le pratiche burocratiche pre-trasferimento: programmare il piano di studi, cercare l’alloggio… Cerca informazioni sui costi della vita, sui trasporti e sulla cultura del paese di destinazione e assicurati di aver preparato tutti i documenti necessari per il tuo viaggio.
  • Fai amicizia: quando arriverai, probabilmente incontrerai molte altre persone che, come te, sono partite per l’Erasmus. Sii aperto e socievole, fai il primo passo per presentarti e fare conversazione. Potresti trovare amici che ti accompagneranno per tutto il tuo soggiorno e potranno supportarti nei momenti di bisogno. 
  • Sii attivo e partecipativo: partecipa alle attività organizzate dall'università o dalla comunità locale. Potresti trovare interessanti opportunità di studio, di lavoro, di svago e di networking. In questo modo potrai ampliare la tua rete sociale e migliorare il tuo curriculum vitae.
  • Abbi pazienza: vivere in un nuovo ambiente può essere difficile e stressante. Sii paziente con te stesso e cerca di adattarti lentamente alla tua nuova vita. Non aspettarti di sentirsi subito a tuo agio, ma ricorda che con il tempo diventerà sempre più facile.
  • Fai ricerche sulla cultura locale: Cerca di comprendere la cultura locale, le abitudini e le tradizioni del paese di destinazione. Questo ti aiuterà a sentirsi più a tuo agio e integrarti meglio nella tua nuova comunità.
  • Budget: Cerca di capire quanto costerà vivere nella destinazione Erasmus e prepara un piano di budget. Tieni conto dei costi dell'alloggio, del cibo, dei trasporti, delle attività di svago e di eventuali spese mediche.
  • Assicurazione sanitaria: Verifica se la tua assicurazione sanitaria copre i costi di salute all'estero o se è necessario acquistare un'assicurazione sanitaria aggiuntiva per il periodo del tuo soggiorno Erasmus.

Imparare una lingua prima di partire per l’Erasmus

Non è detto che sia strettamente necessario imparare la lingua straniera del paese di destinazione prima di partire per l'Erasmus, ma sarebbe sicuramente un grande vantaggio avere almeno delle basi di grammatica.

L'Erasmus è un'opportunità che ti permetterà di migliorare la tua conoscenza delle lingue straniere, quindi è importante essere motivati a imparare la lingua locale e cercare di utilizzarla il più possibile durante il periodo di studio all'estero. Ricorda poi che alcune università richiedono dei certificati di lingua prima di partire, quindi informati per tempo in modo da avere tutto sotto controllo.

Prendere lezioni di lingua online prima di partire per l'Erasmus può essere un ottimo modo per prepararsi e migliorare le proprie competenze linguistiche, e ti permetterà di godere appieno dell'esperienza di studio all'estero. Classgap, ad esempio, è una piattaforma online di insegnamento e apprendimento delle lingue che offre diversi vantaggi tra cui flessibilità e comodità, perché potrai fare lezione ovunque ti trovi, senza dover uscire di casa o spostarti in un luogo fisico.

Inoltre, su Classgap puoi scegliere autonomamente il tuo insegnante, basandoti sulle reviews di altri studenti e sulle sue abilità. Troverai anche insegnanti madrelingua con cui personalizzare il tuo percorso di apprendimento in base alle tue esigenze e obiettivi. La piattaforma offre molte funzionalità utili, come la condivisione dello schermo, il materiale didattico personalizzato e la registrazione delle lezioni per poterle rivedere in seguito.

Troverai lezioni di inglese online, ma anche di francese, spagnolo, tedesco, russo, e tante altre lingue. Redigere un piano di studio col tuo insegnante online potrà aiutarti a migliorare la tua grammatica, il tuo vocabolario e la tua pronuncia, e a familiarizzare con la lingua del Paese ospitante prima di partire.

Iscriviti Gratis su Classgap

Inoltre, se sei già iscritto a un corso di lingua presso l'università partner dell'Erasmus, prendere lezioni di lingua online prima di partire ti darà una marcia in più e ti permetterà di sfruttare al meglio il corso di lingua una volta arrivato/a all'estero.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti