Come trovare studenti con le ripetizioni online

Le lezioni e le ripetizioni online sono un metodo innovativo che in Italia ha preso piede specialmente durante i vari lockdown dovuti alla pandemia causata dal Covid-19. Non solo le lezioni online hanno consentito la creazione di un programma per la didattica a distanza (DAD), ma hanno dato la possibilità agli insegnanti privati di continuare la loro attività da casa. 

Diventa un tutor online con Classgap

Allo stesso modo, la possibilità di dare ripetizioni online in diverse materie hanno convinto molte persone a provare la strada dell’insegnamento da casa. 

Sei un insegnante privato e vuoi sfruttare le ripetizioni online per trovare più studenti? Oppure sei alle prime armi, ma pensi che le lezioni online siano il metodo più adatto per le tue esigenze? In ogni caso, devi tenere conto di diversi fattori, per questo noi di Classgap vogliamo darti dei preziosi consigli che ti permetteranno di trovare nuovi alunni e ottenere il massimo dalle ripetizioni online.

Come funzionano le ripetizioni online

Come puoi immaginare, le lezioni e le ripetizioni online si tengono a distanza, usando un PC e un programma per le videochiamate come Skype, Zoom o altri. Questo prevede che l’insegnante abbia una buona conoscenza del sistema operativo del suo PC e di come funzionano i suddetti programmi, in modo da poter configurare il tutto in modo ottimale per le ripetizioni online. Gli studenti, specialmente quelli delle scuole superiori e gli universitari, solitamente hanno una grande dimestichezza nell’uso della tecnologia, quindi devi tenerti al passo e farti trovare preparato.

Gli alunni potrebbero notare le tue difficoltà nell’uso dei programmi per le videochiamate, così come le perdite tempo dovute ad una configurazione poco attenta delle periferiche. Per questo, se non hai una buona dimestichezza con il PC, le ripetizioni online potrebbero non fare al caso tuo. Se vuoi provare, prima di lanciarti alla ricerca dei tuoi alunni, assicurati di avere tutto l’occorrente e studia i programmi da usare. Ti ricordiamo che Skype e Zoom sono scaricabili gratuitamente dai loro rispettivi siti ufficiali.

Procurati i giusti strumenti

Probabilmente disponi di una webcam e di un microfono per le videochiamate, noi però ti consigliamo di verificare la loro effettiva qualità. Assicurati che la tua webcam possa trasmettere immagini ad alta qualità, in caso contrario ti suggeriamo di comprare una webcam HD, grazie alla quale potrai farti vedere chiaramente dai tuoi alunni. Un’immagine chiara e ben definita, ti permetterà di presentarti in modo professionale con gli studenti. Allo stesso modo, microfono e speaker di buona qualità sono ideali per una comunicazione chiara con lo studente. Non sottovalutare questi strumenti che possono fare la differenza e permetterti di fare colpo sui tuoi studenti, rendendo tra l’altro più fluide e piacevoli le ripetizioni online.

Sfrutta il tuo profilo 

Su Classgap puoi creare il tuo profilo personalizzato, per presentarti agli studenti alla ricerca di ripetizioni online. Inserisci informazioni sulla tua formazione e sul tuo livello di studio, così come la tua disponibilità a dare ripetizioni per studenti delle medie, superiori o per universitari. Ricorda sempre di valutare le tue possibilità: se sei alle prime armi o se sei uno studente universitario, ti suggeriamo di rivolgerti ai ragazzi delle medie o delle superiori. Sii sempre onesto con i tuoi alunni e crea un profilo sincero, evitando di inserire false informazioni. Usa un’immagine del profilo professionale e magari aggiungi anche un video di presentazione. Più lavorerai sul profilo e più possibilità avrai di trovare nuovi studenti.

Crea un network

Su Classgap ci sono davvero molti insegnanti, ma non devi vederli come tuoi nemici, piuttosto come alleati con i quali creare un network di alunni. In questo modo, se un collega ha la giornata già piena, potrà passarti i suoi alunni. Allo stesso modo, potrai sfruttare il tuo network di contatti con gli insegnanti per dare tu stesso una mano. Ricorda anche di far girare il più possibile il tuo profilo Classgap, sfruttando i social e il passaparola, specificando che sei disponibile a dare ripetizioni online nella tua materia. Le ripetizioni e le lezioni online sono molto richieste, ma devi essere tu a farti conoscere. 

Metti a disposizione una lezione di prova gratuita

La lezione di prova gratuita è un buon biglietto da visita che ti permetterà di venire contattato da diversi alunni. Questa lezione funge da colloquio conoscitivo che potrai avere con lo studente o magari con un genitore (nel caso si tratti di studenti delle medie o dei primi anni di liceo), in modo da poterti presentare e capire quali sono gli obiettivi dell’alunno. 

Come funziona Classgap

Rendi le ripetizioni online interessanti

Uno degli svantaggi principali delle ripetizioni online è che il contatto tra alunno e insegnante avviene attraverso uno schermo. Questo può portare lo studente a distrarsi più facilmente rispetto alle lezioni in presenza. Ti suggeriamo quindi di adottare un metodo interessante e divertente per le ripetizioni online, risultando comunque professionale. 

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti