Come faccio a sapere il mio livello di inglese?

Le quattro abilità di una lingua sono il parlare, ascoltare, leggere e scrivere, ecco perché gli esami ufficiali di inglese sono divisi in queste quattro prove, appunto il: parlare, ascoltare, leggere e scrivere. Una volta superati, il loro risultato complessivo ti darà una qualifica europea pari a uno dei tre livelli: principiante (A1/A2), intermedio (B1/B2) o avanzato (C1/C2). Ma sai a che livello sei ora? Puoi scoprirlo facilmente facendo il nostro test d'inglese online. 

Questo test valuta accuratamente le quattro abilità necessarie per padroneggiare la lingua inglese. Ci sono 20 domande a scelta multipla che richiedono solo 10 minuti. In seguito, se lo desideri, puoi passare al test di conversazione. Però, non ti preoccupare, non c'è limite di tempo! Quindi puoi prenderti tutto il tempo che vuoi per pensare alle tue risposte.

Fai il test d'inglese

Il livello più richiesto è il B1, poiché è il primo sottolivello intermedio. È anche il livello richiesto per la maggior parte dei corsi di formazione ed è una delle competenze di base richieste dalle aziende. Avere un certificato B1 ti apre molte opportunità di lavoro. Se vuoi verificare se passeresti l'esame con questo livello, fai il test online di inglese B1. 

Prima di fare il test di livello d’inglese, devi sapere che...

  • La prova scritta consiste in 20 domande a scelta multipla di difficoltà varia. 
  • Dura circa 10 minuti, anche se si può prendere tutto il tempo necessario per completarlo. 
  • Per la prova orale, è necessario avere a disposizione un microfono (anche quello del cellulare). 
  • Il test ti darà il risultato secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR).

Perché è necessario conoscere il tuo livello di inglese? Vi aiuterà in tre modi: 

1.Stabilire gli obiettivi: Senza conoscere il tuo livello, è difficile per te stabilire obiettivi realistici per l’inglese. Una volta che conosci il tuo livello, non solo saprai a quale certificato superiore dovresti puntare, ma ti permetterà anche di sapere su quali abilità devi concentrarti per migliorarti. 

2.Per misurare i tuoi progressi: Un test di livello di inglese non è solo utile per te per andare a un esame ufficiale, ma puoi farlo quando vuoi gratuitamente per misurare i tuoi progressi. 

3.Scegliere l'insegnante perfetto per le tue esigenze: Per migliorarti, è necessario prendere lezioni di inglese. Se sai a cosa vuoi mirare, sarai in grado di scegliere un insegnante in linea con i tuoi obiettivi. A Classgap hai insegnanti di inglese online che ti accompagnano nel tuo apprendimento e si adattano ai tuoi bisogni specifici.

Insegnanti di inglese online

Inoltre, se vuoi testare le tue abilità in altre lingue, ti consigliamo i seguenti test. 

 

Test di francese per tutti i livelli

Il francese è valutato allo stesso modo ai sei livelli del QCER per le lingue: A1/A2, B1/ B2 e C1/C2; con la particolarità che i primi livelli (A1/A2, B1/B2) sono raggruppati in quella che si chiama certificazione DELF e gli ultimi (C1/C2), ovvero i livelli avanzati, nel DALF. 

Facendo un test di francese online, saprai immediatamente a che livello sei, così da poter affrontare il tuo apprendimento nel miglior modo possibile. Una volta che conosci il tuo livello, ti consigliamo di dare un'occhiata ai nostri insegnanti di francese online, adatti ad ogni livello. 

 

Metti alla prova il tuo italiano

La CELI (Certificazione della Lingua Italiana) è, nel caso dell'italiano, il titolo che certifica il tuo livello in questa lingua e, come per le altre lingue, sono suddivisi in livelli A-C. Tuttavia, questi esami ufficiali sono diversi da quelli per l'inglese e il francese in quanto non valutano quattro abilità, ma cinque: espressione orale, comprensione orale, espressione scritta, abilità lessicali e morfosintattiche e comprensione della lettura. 

Inoltre, a differenza di molti altri esami ufficiali, è essenziale superare tutte le parti dell'esame. Se una o più parti non vengono superate, non è possibile ottenere il diploma. Tuttavia, è possibile ripetere le parti fallite nello stesso anno senza dover ripetere l'intero esame. 

Con quale livello saresti in grado di superare l’esame? Fai il test d'italiano online per scoprirlo. 

Insegnanti di italiano online

 

Come conoscere il tuo livello di portoghese 

Il portoghese è un'altra lingua che sta guadagnando popolarità tra i professionisti, dato che sempre più aziende scelgono di fare affari con questo nostro vicino: il Portogallo. Il tuo livello di portoghese viene determinato secondo il PLE. PLE sta per Portoghese come lingua straniera e misura la tua capacità di comunicare in questa lingua. Ci sono diversi esami a seconda del livello di PLE in cui desideri certificare, gli esami e i livelli sono i seguenti: l'ACESSO (A1), il CIPLE (A2), il DEPLE (B1), il DIPLE (B2), il DAPLE (C1) e, infine, il DUPLE (C2). 

Se non sai a quale livello mirare, puoi fare il test di livello portoghese in soli 10 minuti.

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti