Come diventare professore di fisica online

Se siete bravi nelle scienze, qualunque esse siano, fisica, chimica, biologia... e avete una certa vocazione all'insegnamento, una delle opportunità professionali più comuni è quella di diventare insegnanti privati.

La maggior parte delle persone ci ha pensato almeno una volta, ma non tutti hanno il coraggio di farlo. Ci si trattiene per due motivi: mancanza di tempo e senso di smarrimento. Oggi vogliamo darvi una soluzione a entrambi questi problemi. 

Dare ripetizioni online

Avete mai pensato di dare ripetizioni online? Questo risolverebbe il problema della mancanza di tempo: potete tenere una o due ore di lezione quando vi fa comodo, senza dover uscire di casa. Ci sono molte persone che potrebbero avere bisogno di aiuto in campo scientifico, necessitando ad esempio di lezioni di fisica online, e che preferiscono non investire tempo e denaro in lezioni frontali. 

Nei prossimi paragrafi vi daremo alcuni consigli su come impartire lezioni di fisica online, o di biologia, chimica e quant’altro, senza uscire di casa, a tutti gli studenti che volete, con orari flessibili e offrendo tutti i vantaggi di una lezione frontale. 

Tipi di studenti che potrebber aver bisogno di ripetizioni online

Gli studenti che hanno bisogno di lezioni frontali di scienze frequentano solitamente le scuole superiori. Sono studenti che hanno problemi con le materie scientifiche e che potrebbero aver bisogno di prendere lezioni private online.

Tuttavia, ci sono diverse tipologie di studenti a cui offrire ripetizioni di fisica online, o di chimica, matematica, informatica... 

  • Studenti delle scuole superiori: Naturalmente, ci sono anche molti studenti delle scuole superiori che necessitano di prendere ripetizioni online. Di solito si tratta di persone che hanno bisogno di lezioni di ripasso.
  • Studenti universitari: tra i più numerosi. Le ripetizioni universitarie online per chi frequenta ingegneria sono tra quelle in più rapida crescita nell'ambito della formazione a distanza. Potreste quindi trovarvi a fare lezione per materie più specifiche, dando ad esempio ripetizioni di fisica 1 online.
  • Studenti occasionali: si tratta di studenti che hanno bisogno di un aiuto occasionale e non di un rinforzo per l'intero corso.  

La crescita delle ripetizioni online

Secondo Classgap, la domanda di questo tipo di lezioni online è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Le ripetizioni di fisica online così come quelle di tecnologia sono tra le materie più richieste in tutta la piattaforma e sempre più studenti ne hanno bisogno ogni anno.

Il cambiamento di mentalità da parte di studenti e insegnanti è una delle chiavi di questo successo. Ci sono molti insegnanti esperti, tra cui professori universitari, che hanno bisogno di qualche entrata in più al mese, ed hanno quindi iniziato a dare lezioni di fisica online.

Anche gli studenti hanno iniziato a fidarsi molto di più di questo tipo di istruzione. Gli studenti di fisica o ingegneria sono quelli che generano più richiesta di ripetizioni online; prima preferivano prendere, ad esempio, ripetizioni di fisica online con altri studenti dello stesso corso, in presenza, ma ora, avendo la possibilità di imparare su internet con dei tutor esperti, il trend è cambiato. 

Tuttavia, in molti casi prendere lezioni online con un altro studente è molto più arricchente. Grazie a piattaforme come Classgap, gli studenti di università diverse possono entrare in contatto e aiutarsi a vicenda. 

Preparare lezioni private online passo dopo passo

Molte persone desiderano diventare insegnanti online, ma non sono sicure di come procedere. La maggior parte di loro sono professionisti in qualche campo della scienza. La cosa più importante è sempre sapere come preparare una classe, e ci sono una serie di passi da seguire:

  • Preparare i materiali: un buon insegnante deve avere una buona cassetta degli attrezzi. Cercate di trovare materiale interattivo per la materia che volete insegnare. Per dare ripetizioni di fisica online, ad esempio, potreste servirvi di articoli di divulgazione scientifica di riviste di settore.
  • Ascoltare gli studenti: la prima cosa da fare una volta che si hanno degli studenti è parlare con loro, sapere di cosa hanno bisogno durante le loro lezioni private online per poterle personalizzare.
  • Rivedere i contenuti: quando sapete che cosa vuole il vostro studente, dovreste consultare i materiali che avete preparato in precedenza e rivedere quelli che vi sembrano più adatti. Personalizzare le lezioni e disporre di materiali e contenuti per diverse settimane è importantissimo.
  • Stabilire degli obiettivi: siate sempre chiari su ciò che il vostro studente dovrebbe imparare dopo ogni lezione. Impostateli anche settimanalmente e con un mese di anticipo. Non lasciatevi sopraffare se non vengono raggiunti, ma fissateli sempre.
  • Creare un calendario: segnare in anticipo gli obiettivi in un calendario e ciò che si intende fare per raggiungerli classe per classe. La pianificazione è la cosa più importante, non si può arrivare a lezione senza sapere cosa si farà quel giorno. Anche se finite per fare qualcos'altro, pianificate tutto.
  • Sistemi di valutazione: siate chiari su cosa farete per sapere se gli obiettivi sono stati raggiunti o meno, esami, compiti... tutto può essere valido, ma abbiate un sistema per verificare se ciò che avete pianificato è stato realizzato o meno. 

Come funziona Classgap?

Classgap è un’ottima opzione per iniziare a dare lezioni di fisica online, così come di qualunque altra materia scientifica. Ma sulla nostra piattaforma troverete anche moltissimi insegnanti di lingua, o di discipline specifiche come marketing o programmazione.

Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita!

 

Icons / 48x48 / Active / Cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.

Configurare

Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.

Cookie necessari Questi cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.

Cookie analitici

Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.

Cookie funzionali

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.

Cookie di pubblicità comportamentale

Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.
Attivarli tutti