Gli acidi e le basi sono i mattoni fondamentali della chimica. Capire le proprietà di queste sostanze è essenziale per la comprensione di molti fenomeni naturali e industriali. In questo articolo esploreremo le definizioni di acidi e basi, le loro proprietà e le loro applicazioni.
Inoltre, ti consigliamo di dare un’occhiata anche a quest’articolo su come memorizzare gli elementi della tavola periodica con facilità: siamo sicuri che ti tornerà ut...
La tavola periodica degli elementi è un'importante risorsa per gli studenti di chimica e scienze affini. Con le sue 118 caselle, rappresenta un vasto universo di atomi e molecole, ognuno dei quali possiede caratteristiche uniche che influenzano la chimica e il mondo che ci circonda.
Tuttavia, ricordare i nomi degli elementi e le loro proprietà può essere una sfida per molti. Fortunatamente, esistono tecniche e strategie che possono semplif...
Se ti stai preparando per affrontare gli esami di chimica, probabilmente sei consapevole della sfida che ti attende. La chimica è una materia complessa, che richiede una solida comprensione dei concetti teorici e la capacità di applicarli in contesti pratici. Tuttavia, non lasciarti intimidire!
In questo articolo ti sveleremo alcuni consigli preziosi per aiutarti a superare con successo gli esami di chimica. Dalla pianificazione di uno st...
La chimica è una scienza che si occupa della composizione, della struttura, delle proprietà e delle reazioni della materia. Si tratta di una delle materie più complesse per gli studenti di scuole medie e superiori, non a caso molti alunni tendono a rivolgersi a un insegnante di chimica online che li aiuti passo passo nella comprensione dei concetti fondamentali.
Quali sono i concetti base in chimica?
Alcune delle nozioni basilari in chimic...
Preparare un esame o prepararsi per una verifica a scuola richiede tempo e impegno, che si tratti di chimica o di qualsiasi altro campo. Se state studiando chimica e non sapete da dove cominciare o avete difficoltà a rimanere motivati, non perdetevi questo articolo: vi proponiamo le migliori tecniche per iniziare a studiarla e mettervi in pari.
Se seguirete i nostri consigli e lavorerete sulla vostra perseveranza, sarete sulla strada gius...
Questa materia è un ramo delle scienze naturali definita scienza centrale in quanto sorella di altre branche scientifiche quali la biologia, la matematica, la fisica, l'astronomia, la geologia: chi si appropria delle basi in questo specifico settore si avvantaggia anche nello studio delle altre scienze collegate. Badate però: richiede un impegno nell'apprendimento superiore alla media.
Lezioni di chimica online: ma cos'è la chimic...
La chimica è lo studio della materia a livello subatomico, atomico e molecolare. Sebbene sia famosa tra i banchi di scuola per essere una delle più difficili, la chimica è materia affascinante e allo stesso tempo molto importante. Conosciuta come “scienza centrale”, la chimica connette tutte le altre scienze naturali come la biologia e la fisica, per questo le basi della chimica permettono a molti studenti di affrontare in futuro delle facoltà s...
La chimica è una delle materie più temute in tutti i licei, specialmente in quelli di indirizzo scientifico. Gli studenti che scelgono il liceo scientifico, sono solitamente quelli che alle medie hanno dimostrato una certa predisposizione per la matematica, le scienze e la geometria. Nonostante questo, la chimica può dimostrarsi decisamente ostica e alquanto spiazzante.
La chimica non è un ostacolo solo per i ragazzi del liceo scientifico,...
Le materie scientifiche sono per molti le più ostiche in assoluto! Insieme alle lettere classiche e alle lingue straniere, danno non pochi grattacapi anche agli studenti più volenterosi. D’altronde, il livello di studio delle superiori è molto più alto rispetto alle medie, in quanto si cominciano ad affrontare materie nuove decisamente complesse.
L’impatto con la chimica ad esempio può essere destabilizzante, in quanto si tratta di una mat...
Una volta arrivati alle superiori, ci si trova ad affrontare una serie di nuove materie che possono risultare un po’ spiazzanti. Il diritto, le lingue straniere, la storia dell’arte e la chimica, possono mettere in difficoltà anche gli studenti che alle medie erano tra i più bravi.
La didattica delle superiori d’altronde è sempre impegnativa, con una serie di regole e di abitudini decisamente diverse dalle scuole medie. Dopotutto le medie ...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.
Configurare
Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.
Cookie necessariQuesti cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.
Cookie analitici
Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.
Cookie funzionali
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.
Cookie di pubblicità comportamentale
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.