Imparare il latino è essenziale, soprattutto al giorno d'oggi. Preliminarmente: importanza dell'apprendimento del latino. L'apprendimento del latino è più importante di quello che si pensi. Se mi chiedessero cosa è importante studiare, metterei al primo posto le materie “inutili” (cit. Agnes Heller).
Latino, greco antico e filosofia rappresentano le cosiddette materie scolastiche che non servono a nulla: molti studenti, di oggi e di ie...
Non c'è nulla di più moderno, controcorrente, rock (ndr Roberto Vecchioni, cantautore ed insegnante) della conoscenza del latino nella società odierna, e quindi quale migliore occasione dello sfruttare le potenzialità della tecnologia odierna per imparare, attraverso lezioni di latino online, quella che, fino a un paio di secoli fa, rappresentava la lingua universale, come lo è oggi l'inglese.
Rifletteteci: oggi prendete lezioni online per qual...
Le vacanze sono vicine e quest’anno hai deciso di fare un bel viaggio in un paese anglofono. Visitare New York e spostarti in California, oppure magari l’Australia, terra dove la natura selvaggia e la modernità si incontrano. E il Regno Unito? L’estate è un periodo perfetto per fare un bel giro tra Inghilterra, Scozia e Irlanda.
Qualsiasi meta tu abbia in mente, una cosa è sicura: devi masticare un minimo di inglese! Nonostante nei paesi anglof...
Lo studio delle lingue straniere è molto importante, non solo perché può aprire le porte a diverse opportunità di studio o lavoro, ma anche per conoscere il mondo fuori dai confini del proprio paese. Le lingue straniere aiutano a capire il prossimo, d’altronde l’incomprensione tra le persone spesso nasce proprio dalla mancanza di comunicazione.
Sebbene non sia la più parlata al mondo per numero di madrelingua, l’inglese resta comunque la lingua...
L’inglese è ormai diventato un must nel mondo del lavoro, dove in molti ambiti viene dato per scontato che i possibili candidati sappiano esprimersi e capire la lingua.
Nonostante in Italia l’inglese sia una lingua studiata sin dalle scuole medie, sono molti i ragazzi e gli adulti che spesso cercano insegnanti privati per poter migliorare a livello scritto e orale. Le motivazioni sono varie: per i ragazzi che vanno a scuola si possono ver...
In Italia l'inglese è l’unica lingua straniera che viene studiata sin dalle scuole medie, sebbene molti ragazzi facciano molta fatica ad impararla. Questa affermazione può suonare decisamente strana, in quanto le nuove generazioni sono le più esposte alla lingua inglese in quanto, seppur nella sua forma angloamericana, è onnipresente in videogiochi, serie TV e ovviamente nel mondo del web.
Il gergo giovanile è pieno di parole prese ...
La fisica è una delle materie che danno più difficoltà agli studenti delle superiori, in quanto estremamente complessa. Il fascino della fisica però è innegabile, d’altronde parliamo della scienza che si occupa di studiare tutti i fenomeni naturali.
Alla fisica si applicano concetti di matematica, meccanica e teorie che vanno ben oltre i fenomeni del nostro pianeta, ma si spingono fino allo spazio infinito. Da una parte la fisica af...
Il rendimento scolastico dei propri figli è molto importante, non solo per il loro futuro, ma anche per la loro autostima. Superare un anno scolastico con una media bassa, o magari con delle insufficienze può inficiare sulla fiducia dei ragazzi, specialmente se vedono i compagni ottenere buoni voti in tutte le materie.
Ovviamente, tutti gli studenti sono più o meno portati per alcune materie specifiche. Magari tuo figlio è molto bravo nelle lin...
È risaputo che la fisica, al pari della matematica e della chimica, è una materia decisamente ostica, in quanto potenzialmente infinita ed estremamente variegata. Sono molti gli studenti che si vedono la media scolastica affossata dai voti in fisica, così come gli universitari iscritti alla facoltà di fisica che fanno fatica a superare determinati esami. La colpa però non ricade solo su di loro, anzi spesso si può ricondurre a come la ...
Durante il lockdown dovuto alla pandemia scatenata dal Covid-19, la didattica a distanza (DAD) ha permesso alla scuola di continuare ad istruire i giovani. I professori del liceo e i docenti universitari, non sono stati gli unici a dover usare internet per poter continuare a lavorare, infatti le lezioni a distanza sono state una soluzione ideale anche per gli insegnanti privati.
Maestri di musica, insegnanti di varie materie e anche person...
Anche quest'anno scolastico volge alla fine e per gli studenti della quinta superiore, si avvicina il temibile esame di maturità. Passata la pandemia si torna in classe, con la classica prima prova uguale a livello nazionale ma con la seconda che, a differenza degli anni passati, verterà soltanto su una materia di indirizzo, e non due come in passato, includendo solo argomenti trattati durante l'anno.
Per gli studenti del liceo scientifico dunq...
Le scuole superiori, qualsiasi indirizzo si scelga, sono le più dure. Durante i 5 anni, le materie di base che si affrontano, hanno dei programmi densi di nozioni. In più la prospettiva della maturità all’orizzonte non tranquillizza per niente. Tra tutte le materie di studio, la più temuta è certamente la matematica.
Con la fine dell’anno scolastico ormai alle porte, le ultime possibilità di alzare la media sono adesso. Ma ancora più importante...
Spesso si sente dire che la tecnologia abbia rovinato le capacità di apprendimento e concentrazione degli studenti. Non è difficile in classe trovare insegnanti che sequestrano gli smartphone agli studenti pur di non farli distrarre durante la lezione. Seppur possa sembrare un metodo drastico, non c’è da stupirsi di questa preoccupazione degli insegnanti. C’è anche da aggiungere che l’utilizzo del telefono può compromettere la validità di a...
Tra le materie più ostiche in cui ci si può imbattere a scuola, la matematica è decisamente la più difficile per molti motivi. Che tuo figlio si trovi alle elementari, alle medie, o che sia tu stesso a frequentare il liceo o l'università, il grado di difficoltà nell'apprendere il mondo dei numeri è sempre costante.
La tendenza ad un pensiero logico e scientifico, tipico delle cosiddette menti matematiche, non è un dono di tutti. Potresti a...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza
Classgap memorizza dati, come i cookie, per garantire la funzionalità di base del sito, personalizzare i contenuti, adattare gli annunci e misurarne l'efficacia, e per offrirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta", accetti la nostra Politica sui cookie. Puoi anche visitare la nostra politica sulla privacy.
Configurare
Un cookie è un file che viene scaricato sul tuo computer o telefono quando accedi a un sito web. Nel nostro caso, i cookies ci permettono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle vostre abitudini di navigazione al fine di offrirvi contenuti personalizzati in base al vostro comportamento su Classgap.
Cookie necessariQuesti cookie sono necessari per permetterti di godere di una buona esperienza su Classgap. Sono relativi al login, per essere in grado di riempire automaticamente i diversi moduli o per essere in grado di fare i cambiamenti di privacy che ritenete necessari. Visita la nostra politica sui cookie o la nostra politica sulla privacy per saperne di più.
Cookie analitici
Mostra di più
Mostra meno
Questi cookie raccolgono informazioni sul tuo comportamento di navigazione su Classgap. Questo ci permette di apportare miglioramenti e di fornirvi informazioni sui nostri prodotti che possono essere di vostro interesse.
Cookie funzionali
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che ti permettono di personalizzare il tuo utilizzo di Classgap. Possono essere cookie propri o di terze parti.
Cookie di pubblicità comportamentale
Mostra di più
Mostra meno
Si tratta di cookie che immagazzinano informazioni sul comportamento dell'utente ottenute attraverso l'osservazione continua delle sue abitudini di navigazione, il che permette di sviluppare un profilo specifico al fine di mostrare pubblicità basata sullo stesso.