NOTA BENE: La lezione gratuita di prova viene offerta SOLO sotto forma di un colloquio di presentazione tra allievo e insegnante (metodologia dell'insegnante, esigenze dell'allievo) e di programmazione dei contenuti delle lezioni successive nel caso si decida di tenerle. Non si terranno in questo spazio né supporto compiti né lezioni frontali.
Posso offrire aiuto allo studente in tutte le discipline di ambito umanistico; nel caso l'allievo presenti una generale difficoltà e "debolezza" in tutto quell'ambito dovuta a lacune nel percorso di apprendimento, mi prefiggo prima di tutto un consolidamento generale delle sue conoscenze della lingua italiana e degli elementi di base della cultura umanistica.
Per quanto riguarda l'insegnamento del greco e del latino, le mie lezioni si concentrano principalmente sulla pratica della traduzione, per rendere l'allievo in grado di affrontare i testi proposti con una maggiore consapevolezza e con esercizio di senso critico, un metodo ordinato e una buona gestione delle risorse e del tempo a disposizione. Mano a mano che si procede nella traduzione del passo analizzato, nel caso in cui io riscontri delle difficoltà specifiche riguardo ad un particolare argomento grammaticale, procedo solitamente ad un rapido controllo e ripasso dell'argomento in questione. Lo scopo principale è di aiutare l'allievo a identificare le aree in cui trova difficoltà, di orientarlo in modo che la sua attività di ripasso e recupero sia fruttuosa, di renderlo consapevole degli errori che commette e delle ragioni per cui li commette, e, in ultima analisi, di portarlo a risolvere coi propri mezzi - e attraverso un ragionamento solido- i passi che gli creano difficoltà interpretative.
Si possono programmare tipologie specifiche di lezione:
- lezioni sull'uso efficace ed efficiente del vocabolario
- lezioni su argomenti grammaticali concordati
- lezioni sulle "tecniche" di memorizzazione
- lezioni sul metodo di traduzione e di allenamento alla versione
- lezioni di supporto ai compiti assegnati per casa
- lezioni di esercitazione per specifici compiti in classe (con simulazione e valutazione)
- lezioni di correzzione/revisione di traduzioni effettuate in modo autonomo dallo studente
- lezioni di allenamento alla traduzione contrastiva e allo studio degli autori classici.
In generale il metodo di insegnamento seguito sarà personalizzato a seconda delle esigenze puntuali e generali dello studente, in seguito ad un colloquio introduttivo gratuito (di ca 30 minuti) in cui lo studente potrà presentare le proprie difficoltà, esidengenze, obiettivi, percorso formativo etc etc.
I can offer help to students in all humanistic disciplines; if the student presents a general difficulty and "weakness" in that entire area due to gaps in the learning path, I aim first of all at a general consolidation of his knowledge of the Italian language and the basic elements of humanistic culture. As regards the teaching of Greek and Latin, my lessons focus mainly on the practice of translation, to enable the student to deal with the proposed texts with greater awareness and with the exercise of critical sense, an orderly and good management of resources and time available. As we proceed with the translation of the analyzed passage, in the event that I encounter specific difficulties regarding a particular grammatical topic, I usually proceed with a quick check and review of the topic in question. The main aim is to help the student identify the areas in which he finds difficulty, to orient him so that his review and recovery activity is fruitful, to make him aware of the mistakes he makes and the reasons why he commits them, and, ultimately, to lead him to resolve with his own means - and through solid reasoning - the steps that create interpretative difficulties for him. Specific types of lessons can be programmed: - lessons on the effective and efficient use of vocabulary - lessons on agreed grammatical topics - lessons on memorization "techniques". - lessons on the translation method and version training - lessons to support homework assignments - practice lessons for specific classroom tasks (with simulation and evaluation) - correction/revision lessons for translations carried out independently by the student - training lessons on contrastive translation and the study of classical authors. In general, the teaching method followed will be personalized according to the specific and general needs of the student, following a free introductory interview (approximately 30 minutes) in which the student will be able to present their difficulties, needs, objectives, training path, etc. .
Availability
Choose a date and time to start booking your class.
Times are displayed in your local time zone.
Can't find the availability that suits your needs?
Ottima persona con cui lavorare
Sempre disponibile per ogni tipo di evenienza
Si vede che ha una grandissima passione per questo tipo di lavoro
Francesca
★★★★★
Insegnante molto professionale, appassionata delle proprie materie, attenta alle esigenze dello studente. Disponibile ed accogliente nella gestione della relazione interpersonale, Puntuale e rigorosa nel seguire lo studente in un personale e proficuo processo di apprendimento.
anna
★★★★★
oriana
★★★★★
I teach
Latin
Elementary/A1-2, Intermediate/B1-2, Advanced/C1, Proficiency/C2
Laurea Specialistica In Filologia E Storia Dell'antichità, Pisa, 110L
Degree
Laurea Triennale In Lettere, Pisa, 100L
Degree - B.A.
Diploma Scuola Normale Superiore In Lettere Classiche
Degree
Dottorato In Lettere Classiche
Ph.D.
Pf24
Certification
Frequently Asked Questions
Can I cancel a booking?
Yes, you can cancel booking up to 8 hours before the lesson starts, indicating the reason for the cancellation. We will study each case personally to carry out the refund.
How do I pay for the lesson?
At the time you select a lesson or package of hours, you will make the payment through our virtual payment service. You have two options: - Debit / Credit - Paypal Once the payment is settled, we'll send you an e-mail with the booking confirmation.
Can I modify a booking?
Yes, something unexpected can always happen, so you can change the time or day of the lesson. You can do it from your personal area in "Scheduled lessons" through the option "Change date".
Where are the lessons held?
The class is done through classgap’s virtual classroom. Classgap was developed specifically for educational purposes, including many useful features such as: digital whiteboard, online text editor, webcam, screen sharing and many more. View virtual classroom
Welcome to a transformative journey in software development, guided by a mentor whose enthusiasm for science and technology is complemented by solid p...