Come comunicarsi in videoconferenza per dare lezioni

Ci sono molte cose da considerare quando si tratta di iniziare ad  insegnare online. Una delle cose più importanti è sapere come comunicarsi in videochat. È normale avere timori nello svolgere le lezioni in questo modo, perché si ha l'idea che la conversazione non possa essere fluida, ma la tecnologia ha fatto molti progressi.

Dare lezioni private online via Skype può essere una buona opzione se si desidera una qualità dell'immagine e del suono, ma non è la migliore opzione. Se si vuole la stessa qualità su una piattaforma progettata per gli insegnanti bisogna utilizzare piattaforme come Classgap.

Diventa un insegnante adesso

Quando parliamo di corsi online dobbiamo dare il massimo senso di professionalità e se utilizziamo programmi che non sono disegnati per la formazione non riusciamo a darlo.

Allo stesso modo ci sono aspetti che dobbiamo tenere in considerazione e che sono fondamentali perché lo studente pensi di essere di fronte a un vero insegnante e non a un dilettante. Per questo motivo dobbiamo tenere conto di ciò che è necessario per dare lezioni online.

Elementi video

Anche se la prima cosa a cui pensiamo è il contenuto del nostro discorso e la conversazione con lo studente, la comunicazione non verbale è fondamentale. Dobbiamo tenere conto di ciò che trasmettiamo con l'immagine e il fatto che lo studente vuole vederci e conoscerci bene per generare fiducia.

  • Luce: a volte una buona illuminazione è meglio di una buona telecamera. Dobbiamo metterci in un luogo molto illuminato ed evitare sempre di avere fonti di luce dietro di noi. 
  • Posizionamento: la telecamera deve essere all'altezza degli occhi. Possiamo usare supporti specifici o utilizzare altri oggetti.  Se sei tra coloro che non riescono a smettere di guardare lo schermo, cerca di posizionare l'immagine della chiamata il più vicino possibile alla telecamera. Non dovremmo mai tenere una lezione seduti su un divano e tanto meno sdraiati su un letto. Sii professionale.
  • Risoluzione: la maggior parte delle telecamere integrate sono di qualità sufficiente per effettuare una video chiamata, anche se per alcuni insegnanti non è sufficiente. Puoi acquistare una telecamera esterna,  tenedo a mente che più alta è la qualità, migliore dovrà essere la connessione internet.
  • Aspetto: dare lezioni online permette di dare lezioni da casa, ma se diamo un'immagine troppo informale possiamo far sì che il nostro studente non si fidi di noi. Vestiti come se stessi dando una lezione faccia a faccia e riordina la stanza da dove darai la tua lezione online.

Scopri Classgap

 

Strumenti audio

L'immagine è molto importante, ma se dovesse fallire in alcun momento, la classe non deve essere sospesa. Per questo l'audio è sempre fondamentale e deve essere curato più dell'immagine.

  • Microfono: non c'è di affidarsi a quelli che vengono già integrati nei dispositivi, investire un minimo in uno esterno non sarebbe niente male. Per avere un microfono per dare lezioni online non è necessario spendere molti soldi, quando ne avremmo uno che possa mettersi più vicino alla bocca, avremmo già guadagnato un ottima qualità. Possiamo anche usare quello delle cuffie se non vogliamo investire molto.
  • Rumore: è normale che non possiamo insonorizzare una stanza per dare lezioni, ma dobbiamo tenere conto del fatto che dobbiamo evitare il rumore esterno. Non ti dimenticare di chiudere porte e finestre e di evitare rumori dei ventilatori o il rumore del computer stesso. Per questo motivo è importante dove posizioniamo il microfono.
  • Interruzioni: Se dobbiamo dare lezioni in videoconferenza non possiamo lasciare che nulla ci interrompa. Quindi, se abbiamo animali domestici o coinquilini, è importante tenerlo presente.

Connessione

Per evitare possibili guasti tecnici dobbiamo assicurarci di avere una buona connessione internet. Se non abbiamo una connessione internet accettabile, è probabile che la qualità dell'immagine sia molto bassa, che non si ascolti bene o che ci sia un ritardo tra audio e video.

Velocità e potenza dipendono molto da ogni paese e zona. Quindi cerca di acquistare la migliore offerta, perché se c'è una cosa che può garantirti una lezione online di grande qualità, è la stabilità della connessione.

Qualunque sia la velocità della connessione, se invece di affidarci al Wifi ci colleghiamo via cavo ci assicuriamo una buona qualità. In questo modo sicuramente la connessione sarà perfetta e anche se la qualità durante la chiamata cambia, non verrà interrotta e la lezione potrà continuare con successo. 

Uno dei consigli per dare lezioni online che ti sarà più utile ha a che fare con la misurazione della velocità. Su siti web come testvelocita.it è possibile misurare la connessione internet per sapere quanto sia veloce o no la tua.

Come funziona Classgap?

Infine il miglior consiglio che possiamo darti e di inscriverti sulla nostra piattaforma dove potrai dare lezioni di qualità grazie alla nostra aula virtuale innovativa. Potrai trovare tantissimi strumenti per fare le lezioni online, dalla condivisione dei file e dei video Youtube, fino alla lavagna virtuale. Non aspettare oltre, preparati bene per le lezioni online e iscriviti su Classgap per iniziare a lavorare di forma professionale come professore particolare online.

 

🍪 Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia

Classgap almacena datos, tales como cookies, para garantizar el funcionamiento básico del sitio, personalizar el contenido, adaptar los anuncios y medir su eficacia, así como para ofrecerte una mejor experiencia. Al hacer clic en “Aceptar”, aceptas lo establecido en nuestra Política de Cookies. También puedes visitar nuestra Política de privacidad.

Configuración de cookies

Una Cookie es un archivo que se descarga en tu ordenador o teléfono cuando accedes a un sitio web. En nuestro caso, las cookies nos permiten, entre otras cosas, almacenar y recuperar información sobre tus hábitos de navegación para ofrecerte contenido personalizado en base a tu comportamiento en Classgap.

Cookies necesarias Estas cookies son necesarias para que puedas disfrutar de una buena experiencia en Classgap. Están relacionadas con el inicio de la sesión, para poder autorellenar los diferentes formularios o para poder realizar los cambios de privacidad que consideres necesarios. Visita nuestra Política de cookies o nuestra Política de privacidad para saber más.

Cookies analíticas

Mostrar más
Mostrar menos
Estas cookies recogen información sobre el comportamiento de navegación en Classgap. Con ello, podemos introducir mejoras y ofrecerte información sobre nuestros productos que puedan ser de tu interés.

Cookies funcionales

Mostrar más
Mostrar menos
Son las cookies que te permiten personalizar el uso de Classgap. Pueden ser cookies propias o de terceros.

Cookies de publicidad comportamental

Mostrar más
Mostrar menos
Son aquellas cookies que almacenan información sobre el comportamiento de los usuarios obtenida a través de la observación continuada de sus hábitos de navegación, lo que permite desarrollar un perfil específico para mostrar publicidad en función del mismo.
Actívalas todas